ESCLUSIVO/ L’Antimafia torna a indagare sul mercato ittico di Pozzuoli

ESCLUSIVO/ L’Antimafia torna a indagare sul mercato ittico di Pozzuoli

C’è una nuova indagine dell’Antimafiasulmercato ittico di Pozzuoli.

Ad otto mesi esatti dalblitz in Municipiocon cui laDDAha aperto una delicatissima inchiesta sumoltissimi appalti dell’Ente(con accuse perfino di associazione a delinquere aggravate dal favoreggiamento alla camorra, anche se finora risultano soltanto due gli indagati), gli inquirenti tornano a monitorare  le “stanze dei bottoni” comunali.

In queste ore, infatti,gli investigatori stanno acquisendo tutta una serie di informazioni sulla struttura mercatale ittica all’ingrosso di via Fasano.

Il sospetto inquietante da parte di forze dell’ordine e magistratura è quello che ladelinquenza organizzata possa essere rientrata  in un settore già bonificato dalle influenze malavitose.

Tutti  ricorderanno, infatti, che loscioglimento del Consiglio Comunale di Pozzuoli, avvenuto a dicembre del 2005, durante il primo mandato dell’attuale sindaco Enzo Figliolia,  fu determinato proprio dalle infiltrazioni camorristiche nel mercato ittico all’ingrosso, venute fuori con la raffica di arresti del maggio 2003.

Ad attirare nuovamente l’attenzione dell’Antimafia sulle attività del mercatosarebbe stato l’omicidio, avvenuto  venti giorni fa a Varcaturo, del 43enne Luigi Mattera, ucciso a pistolettate all’interno di un’auto intestata ad una figlia delboss Gennaro Longobardi(tornato in libertà da quattro mesi), probabilmente mentre si recava a consegnare del pesce a qualcuno.

Mattera, incensurato,lavorava al mercato ittico di Pozzuoli come grossista.

E gli investigatori starebbero cercando di capirese il delitto sia maturato nell’ambito di uno scenario criminale che veda coinvolta l’attività di compravendita nell’impianto comunale.

Ilpubblico ministeroche indaga sulla morte di Mattera è la dottoressaGloria Sanseverino, lo stesso magistrato che coordina le indagini sugli appalti al Comune di Pozzuoli: una coincidenza, probabilmente, non casuale nell’inchiesta che si è appena aperta sul mercato ittico all’ingrosso.