False marche da bollo sugli atti giudiziari: altri guai per un noto avvocato di Pozzuoli

Immagine non disponibile

Non è certamente un periodo fortunato perNicola Bellanca, 51enne avvocato civilista di Pozzuoli.

Dopo essere già finito agliarresti domiciliaripochi giorni fa nell’ambito di un’inchiesta su unatruffa alle assicurazioni, lo stesso legaledovrà difendersi da un’altra grave accusa, quella di aver utilizzato marche da bollo false.

Bellanca risulta infatti nell’elenco dei25 suoi colleghi indagati rinviati a giudizio dal gip del tribunale di Torre Annunziata (Maria Concetta Criscuolo), che ha accolto la richiesta del pm Silvio Pavia.

Ilprocessoper tutti gli imputati inizierà il prossimo17 gennaioe riguardaun giro di valori “taroccati” per un importo complessivo di circa 150mila euro di cui si sarebbe fatto uso“apponendoli su atti giudiziari e inducendo in errore il personale di cancelleria e procurando per sé o altri ingiusto profitto ed un danno allo Stato”.

Le indagini iniziarono nel 2013 quando, in seguito a numerose segnalazioni,la Procura oplontina, iscrisse 126 persone nel registro degli indagati. In101però sono statiproscioltia settembre dalgup Emma Aufieri, in quanto, come spiegato dallo stesso pm, non risultava che costoro fossero“collegati ad un falsario”e quindi era verosimile che avessero ricevuto“in buona fede”i marchi contraffatti anche attraverso il circuito ufficiale di vendita: dunque sarebbero state vittime e non artefici del sistema.

Gli altri 25 indagati invece dovranno difendersi in aula.

E sono, oltre al puteolano Bellanca,Pierpaolo Arnone (Castellammare di Stabia), Antonio Cavaliere (Castellammare di Stabia), Francesco Gargiulo  (Castellammare di Stabia), Errico Giordano (Castellammare di Stabia), Bartolo Campione (Salerno),  Stefania Cicerano  (Napoli), Elio Del Luongo  (Napoli),  Antonio Di Vincenzo (Portici), Pasquale Esposito (Gragnano), Pasquale Frisina  (Napoli), Stanislao Manfredonia (Scafati), Lucia Minichino (Pompei), Anna Nappi (Ottaviano), Rosario Puccillo  (Castellammare di Stabia), Francesco Romano (Pompei), Salvatore Romano (Ercolano), Rosario Salvati (Castellammare di Stabia), Valentina Scibile  (Castellammare  di Stabia), Pasquale Sicignano (Praia a Mare), Sabato Sicignano (Castellammare di Stabia) Matilde Sorrentino (Boscotrecase), Salvatore Starace  (Poggiomarino), Paolo Vacca (Portici), Ermenegilda Vitiello (Castellammare di Stabia).