Fontane “misteriose” in piazza: fuori la verità!
Da alcune settimane, è sparita lafontaninapubblica diacqua potabileposizionata a ridosso dellaCassa Armonica, alle spalle di quella deiQuattro Cannelli.
Non si conosce il motivo di tale scomparsa, anche se l’ipotesi più probabile sembra essere quella di una sua riparazione, visto che risulta perfettamente sradicata dal suo alloggiamento.
In attesa che però torni al suo posto,un dubbio attanaglia tutti i frequentatori di piazza della Repubblica e dintorni.
Visto che tutti la bevono,l’acqua della fontana dei Quattro Cannelli è tornata potabile?
Nel centro storico non c’è nessuno che pensi il contrario.
Anzi, non c’è nessuno che abbia mai pensato il contrario: nemmeno quando, a fine aprile di due anni fa,vennero completati i lavori di ristrutturazione di quell’impianto, con la creazione di unmeccanismo di ricircolodell’acqua per evitare sprechi idrici stimati in circa 16 milioni di litri annui, con un costo medio per la collettività di quasi 640 euro mensili.
Lavori compiuti dallaInox Marine Serviceper un costo di 14.622 euro (di cui 4.392 per spese di manutenzione triennale), come si evince dalladetermina dirigenziale numero 179 del 28 gennaio 2013.
Ebbene, dopo quell’intervento, sulle quattro bocche della fontana furono affisse delletarghetteper informare della non potabilità dell’acqua.
Targhette scomparse ormai già da oltre due anni e mai più ripristinate.
Che l’acqua dei Quattro Cannelli si può (o si è sempre potuta) bere?
E come mai se sono stati spesi dei soldi proprio per evitare che quel liquido sgorgasse inutilmente 24 ore su 24?
Sarebbe opportuno che dal Comune (o dalla ditta che ha eseguito i lavori) facessero un po’ di chiarezza.
