Gelato al gusto di banana e vaniglia: proprietà nutrizionali

Immagine non disponibile

Prima di svelarvi la ricetta di questo gustoso gelato, vorrei parlarvi delleproprietà benefichedellabanana.Parlando diproprietà benefiche della banana, non si possono non menzionare i suoi effettiastringenti, ma a volte anchelassativi.Infatti questo frutto riesce a regolare l’intestino proprio grazie alla sua consistenza.Non dobbiamo dimenticare che labananasvolge nel nostro organismo un effetto antiacido, che può aiutare contro ilbruciore di stomaco.Essendo un frutto ad alto contenuto difibre, può contrastare la stitichezza, come se fosse unlassativo naturale.Ma i benefici apportati da questo frutto sono davvero molti e non si limitano a questi.Essendo ad alto contenuto diferro, riesce a stimolare la produzione diemoglobinae quindi aiuta nei casi dianemia.Riesce a svolgere un’azione di controllo dellapressione sanguigna, perché è un frutto a basso contenuto di sale.E’ utile perfino contro lepunture di zanzara: strofinando una buccia di banana sulla zona colpita dalle zanzare, si può trovare sollievo dal gonfiore e dall’irritazione.

Proteine e calorieGrazie alle sue proprietà nutritive ed energetiche la banana è particolarmente indicata per chi fa sport (l’ideale sarebbe mangiarla 40-50 minuti dopo l’attività fisica), anche in virtù della presenza di sostanze vasoattive, come latiamina,dopamina,noradrenalinaeserotonina. Ricca di amido, zuccheri, vitamina B1, B2, C, E, minerali (fosforo, magnesio, sodio, potassio, ferro, zinco) e tannini.

Stress e depressioneLa banana agisce sul sistema nervoso, grazie all’elevato contenuto di vitamine del gruppo B: calma i nervi, ridona il buonumore e secondo una recente ricerca, riuscirebbe perfino a contrastare gli effetti della depressione e disturbi del ciclo mestruale. Tutto ciò è merito deltriptofano, una sostanza che il corpo riesce a convertire in serotonina. Consumata a colazione stimola l’apprendimento grazie alla concentrazione di potassio.

Ho tagliato 2 banane a rondelle e lasciate nel congelatore per circa un’ora e un quarto,trascorso il tempo ho inserito le banane a rondelle in un frullatore con 4 cucchiai di latte e una bustina di vanillina. Dopo aver frullato tutto, ho aggiunto qualche scaglia di cioccolato fondente.