Il “Bollettino Flegreo” torna dopo 14 anni
Esattamente quattordici anni dopo la pubblicazione dell’ultimo numero (giugno 2008), ilBollettino Flegreoriprende vita.
La storica rivista fondata nel 1909 daRaimondo Annecchino, tornerà nelle librerie e nelle edicole dell’area flegrea grazie all’editoreVincenzo D’Amico.
La rivista avrà cadenza semestrale e, come in passato, darà spazio a contributi riguardanti la storia, l’archeologia, la geologia, le arti e tutte le scienze che interessano Pozzuoli e il suo circondario.
Tuttavia, diversamente dagli anni passati, la rivista avrà più ampio respiro, accogliendo saggi, articoli e discussioni che interessano ogni aspetto dell’attualità e della storia contemporanea.
Come nella precedente serie, il direttore saràAntonio Alosco, già professore presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Vice direttoreMaurizio Erto, storico e direttore della “collana Flegrea” (pubblicata sempre da D’Amico Editore). Direttore ResponsabileFrancesco Lubrano.
La redazione sarà composta da docenti, ricercatori, studiosi e giornalisti.
Ampio spazio sarà dato anche a giovani studenti delle scuole e delle università, che si affacciano sul mondo della ricerca e del giornalismo.
L’immagine della Corricella che occupa la copertina a colori del primo numero (uno scatto del fotografoGennaro Navarra) vuole essere un omaggio a Procida, capitale italiana della cultura 2022.
