23 alunni del 1°circolo inventano una banconota e diventano campioni del Sud
Grande soddisfazione alprimo circolo didatticoputeolano per un importante successo didattico.
Gli alunni della1^Bdel plesso“Guglielmo Marconi”hanno infatti vinto, per la categoria“scuola primaria” di Campania, Puglia e Basilicata, ilprimo premio(del valore di 1000 euro) alla quinta edizione delconcorso“Inventiamo una banconota”,promosso daBanca d’ItaliaeMinistero dell’Istruzione.
I bambini dovevano realizzare il bozzetto di una banconota che valorizzasse ilrisparmiocome“mezzo per costruire il proprio futuro in una società caratterizzata da consumo spesso superfluo e da scarsità di risorse”.
Ed i 23 alunni protagonisti di questo lavoro (Bruno Amodeo, Vittorio Jorje Cespedes Mendoza, Giuseppe Stefano Di Vaio, Kassilyn Gomes Do Rosario, Luca Figlioli, Giorgia Giglio, Claudia Grieco, Andrea Iervolino, Aurora Liardo, Chiara Lomato, Luigi Javier Lucignano, Antonio Eros Lucisano, Arianna Magnetta, Giada Nicole Manzo, Alessandro Masullo, Samira Nikolova, Cristal Panunzio, Sara Riccio, Noemi Serao, Viola Toriello, Alessandro Varvella, Andrea VolleroeManuel Vollero) sotto la guida del loroteam di insegnanti(Giovanna Di Francia,Carolina Monaco,Antonella IannielloeFelicia Scotto di Minico) hanno coniato il progetto di unabanconotache ha come sfondo unprato verdesul quale giocano i bambini.
Alcuni alberi da frutto attirano la loro attenzione, i bambini si arrampicano e ne colgono alcuni. E cosi per tante altre volte in cui si recano lì a giocare. I frutti sono saporiti e la mamma ha raccontato a ciascuno di loro che“la frutta fa bene”.
Loro non sanno che nel sottosuolo i camorristi hanno sepolto un intero camion di rifiuti tossici.
Sono inconsapevoli che quei frutti, avvelenati e tossici, si infileranno nel loro sistema linfatico e li faranno ammalare….Una grande bocca rappresenta il male che sta per risucchiarli e rubargli il futuro.
Questa banconota rappresenta il mondo che dovrebbe appartenere ai bambini ed il futuro che, invece, per denaro, gli è stato strappato.
Gli alunni, insieme con i loro docenti, sarannopremiati martedì prossimo, 27 marzo, alle ore 12 nella sede napoletana della Banca d’Italia, sul cui sito sarà pubblicato il bozzetto della 1^B del “Marconi”.
Il prototipo di banconota ideato dai nostri giovanissimi concittadini parteciperà di diritto ad unaselezione per il miglior bozzetto d’Italia, che vedrà in palio un premio in denaro di 10mila euro.
