Inox Marine Service: un “volontariato” al Comune da (quasi) 8.500 euro al mese!

Immagine non disponibile

Le scrivo, in qualità di legale rappresentante dell’aziendaInox Marine Service S.r.l.(…) a seguito di un Suo recente articolo inerente laFontanadella Pace(…). Le voglio rappresentare innanzitutto che, con atto comunale n. 179 del 28.01.2013, è stata affidata alla mia azienda il servizio di manutenzione ordinaria per tre anni dellaFontana della Paceche prevede n°12 interventi annui che stabilisce letteralmente le seguenti fasi operative: verifica e pulizia delle parti elettriche (quadro elettrico– morsetti– conduttori); misurazione (potenza, isolamento, energia e amperaggio); smontaggio, pulizia e montaggio filtri pompa e ugelli di spruzzo acqua; pulizia della vasca e griglie di scarico; per il costo complessivo di€ 1.200,00/annuioltre iva, ovvero per € 100,00 al mese.

Lei scrivemanufatto in stato di completo abbandono.

Sono rammaricato per la facilità con cui emette i Suoi giudizi.

Le faccio presente che, sebbene l’incarico preveda un solo intervento mensile, impegniamo i nostri operai ogni sabato per la pulizia della stessa, in quanto affrontiamo tale incarico, non come motivo di guadagno, bensì comeazione di volontariato nei confronti di questa amministrazione comunale.

Purtroppo non possiamo sempre stare lì a vigilare a tutela della stessa.

Non è la prima volta che hanno vandalizzato tale fontana, come altre nella zona.

Di nostro, quando viene vandalizzata, ci prodighiamo nell’immediato per ripristinarla a nostre spese in virtù delle motivazioni con cui abbiamo accettato tale servizio.

Quando Lei scrive“qualcuno sussurra perfino che la fontana sia stato oggetto, negli ultimi tempi, di alcuni tentativi di riparazione andati puntualmente a vuoto”, è ovvio che se la fontana viene vandalizzata occorre intervenire per ripristinarla, come da Lei giustamente evidenziato.

Le foto pubblicate sul blog sono vere, non metto in dubbio, ma lei sa perché è successo questo????

In particolare, ignoti, interessati a ripulire la fontana dalle monetine lanciate dai turisti, hanno chiuso l’acqua in entrata (supponiamo un esperto poiché non vi sono chiavi per la chiusura sul posto) ed hanno smontato il tubo del troppo pieno eliminando quindi la possibilità del rabbocco automatico della fontana. Questa manomissione ha impedito il normale funzionamento della pompa, facendola lavorare senza acqua e portandola al surriscaldamento.

A seguito di tale atto di vandalismo, abbiamo sostituito la pompa a nostre spese.

È semplice scriverespreco di soldi pubblici.

Per tutto quanto sopra rigetto le Sue critiche e La invito a presentarsi ogni sabato, dalle ore 10 del mattino circa, quando i miei operai effettuano gli interventi manutentivi programmati della fontana e non solo di questa ma di tutte le fontane di Pozzuoli, dove è possibile constatare in che stato vengono ridotte nel giro di una settimana.

Il problema quindi non è la mancanza di manutenzione o l’abbandono da parte nostra… ma l’inverso, dovreste invitare la cittadinanza “tutta” ad avere più cura del Patrimonio Pubblico della Città di Pozzuoli.

Risponde Danilo Pontillo, proprietario del blog “Pozzuoli21”

Gentile signor Avallone, La invito a rileggere con attenzione i due articoli da Lei “contestati” e da me dedicati alla Fontana della Pace.

Né in quello del 3 luglio (http://www.pozzuoli21.it/villa-comunale-la-fontana-della-pace-e-diventata-la-fontana-della-vergogna/) né in quello del 5 luglio (http://www.pozzuoli21.it/la-fontana-della-pace-torna-a-zampillare-un-miracolo-dellinformazione/), ho mai scritto che il problema della fontana riguarda la qualità o la frequenza della manutenzione. D’altronde, non avendo io competenze tecniche in questa materia, non avrei potuto esprimere valutazioni in tal senso.

Ho scritto invece (e, foto alla mano, lo riscriverei mille volte), che era vergognoso lo stato di apparente abbandono in cui quella fontana è stata tenuta per un periodo compreso tra le due settimane e un mese senza che l’opinione pubblica fosse messa a conoscenza dei motivi di quella situazione.

E, visto che la riparazione della fontana è avvenuta appena 48 ore dopo la segnalazione diPozzuoli21, mi sono augurato che non vi fosse alcun nesso (se non di casualità) tra l’articolo e l’intervento.

Giacchè, in caso contrario, avremmo dovuto rimarcare l’assoluta inutilità di pagare con denaro pubblico chi prende un provvedimento soltanto dopo l’allarme lanciato da un organo di informazione.

Comunque sia, tutto ciò è servito a due cose.

A conoscere finalmente il motivo del guasto (stramaledetti siano i teppisti!) e a sapere che siamo di fronte adun’impresa di fiducia del Comune(la“Inox Marine Service s.r.l.”)che fa “volontariato” al Municipio e alla collettivitàregalando dai tre ai quattro giorni lavorativi mensili in manutenzione ordinaria di quella fontana e sobbarcandosi perfino il costo della nuova pompa in luogo di quella vandalizzata.

Le dirò molto sinceramente, signor Avallone.

Fatta salva la Sua buona fede (di cui non dubito),a me il mecenatismo imprenditoriale non è che convinca granchè. Anche perché,se un privato dona (o quasi) il proprio lavoro ad un Ente Pubblico, rischia di mettere fuori gioco tante altre aziende che magari (specie in questi tempi di crisi!)non possono permettersi un  “lusso” del genere, finendo con l’incidere pesantemente sulla libera concorrenza tra imprese.

Fossero anche quelle “fiduciarie” compulsate dal Municipio, a norma di legge, per interventi il cui costo  è inferiore agli importi che fanno scattare l’obbligo di esperire procedure ad evidenza pubblica.

Comunque sia, signor Avallone, visto che l’azienda da Lei amministrata è così generosa e munifica nei confronti del Municipio e di noi tutti, mi risparmi la Sua (impropria) “convocazione” ogni sabato mattina per assistere alla Vostra opera di volontariato su quel manufatto.

Le propongo, invece, di rinunciare agli interventi di manutenzione “gratis” oltre quello mensile e (con i soldi risparmiati per l’impiego del personale che Lei dovrà comunque pagare per quelle attività regalate alla collettività) acquistare un piccoloimpianto di videosorveglianzapuntato sulla Fontana della Pace.

E chissà che non possa essere proprio questo il segreto per scoraggiare i malintenzionati su cui Lei, giustamente, ha puntato l’indice.

Sono certo che accoglierà con entusiasmo questa mia idea.

Signor Avallone, a questo punto però mi deve concedereanche un’altra riflessione.

Quando Lei parla diazione di volontariato nei confronti di questa amministrazione comunale,dovrebbe anche far seguire i fatti concreti alle parole.

Mi ha infatti molto colpito il contenuto della determina dirigenziale 1272 del 7 luglio scorso, in cui all’azienda da Lei rappresentata, laInox Marine Service, viene affidatol’incarico di realizzare opere accessorie al monumento commemorativo che verrà inaugurato stasera sulle Palazzine in memoria delle 40 vittime del tragico incidente di Monteforte Irpino.

Ebbene, in questo atto(come si evince cliccando nella foto in basso)si legge chela Sua società ha donato all’artista Lello Lopez il materiale occorrente per la creazione dell’opera…ma poi si legge anche che la Sua stessa società (sia pure con uno sconto di 3.941,68 euro sul prezzo iniziale…) si fa pagare tutte le opere accessorie relative a questo monumento, per una spesa a carico della collettività di 24.200 euro totali.

Ecco, in tutta sincerità (e credo di non essere il solo a pensarla così),credo che laInox Marine Serviceavrebbe fatto molto più bella figura a donare anche le opere accessorie alla collettività, vista anche la motivazione per cui si realizza questo monumento e visto che questa opera nasce da due gesti di concreta solidarietà: la rinuncia (da parte di un cittadino) ad un credito di 40.000 euro vantato nei confronti del Comune purchè si realizzasse l’opera in questione e la disponibilità a realizzarla  senza alcun compenso da parte dell’artista Lello Lopez.

D’altronde, caro signor Aniello Avallone, la rinuncia a questo compenso da parte Vostra sarebbe statoanche un gesto di riconoscenza nei confronti di un Comune, come quello di Pozzuoli, che, dati alla mano, vi sta consentendo di lavorare veramente tanto e, nella quasi totalità dei casi, senza dover affrontare alcuna concorrenza.

Basta fare una ricerca nell’archivio storico dell’Albo Pretorio del Municipiohttp://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/index.aspx?op=find&findtext=1&text=inox%20marine%20service&archiviostorico=truepertracciare un bilancio certo ed incontestabile del fatto che siate una delle ditte più “gettonate” dal Comune di Pozzuoli.

I dati parlano chiaro:dal 27 gennaio 2012 al 7 luglio scorso(nell’arco dunque di 892 giorni, pari a poco più di 29 mesi), laInox Marine Serviceha ottenuto ben25 incarichi lavorativi dal Comune di Pozzuoli(una media diun incarico ogni poco meno di 36 giorni, contando anche i festivi) per unimporto totaledelle prestazioni pari a248.718,74 euro(una media di  quasi 279 euro di prestazioni al giorno,pari ad una media mensile di 8.481 euro).

Di questi 25 incarichi (negli ultimi 29 mesi), ben23 sono stati formalizzati senza dover effettuare alcuna gara d’appalto ma ricorrendo o alla procedura delcottimo fiduciario(18 incarichi per un valore totale di 183.864,35 euro: in 17 casi su 18 il responsabile del procedimento è sempre l’ingegner Giuseppe Gaudino, che avrà sicuramente stima incondizionata per laInox Marine Service) oppureall’affidamento diretto(5 incarichi per un valore totale di 34.554,39 euro, tutti in associazione temporanea di imprese con altre due ditte).

Un solo incarico, invece, vi è stato conferito al termine di unagara d’appalto(24.200 euro per manutenere gli impianti della piscina di Lucrino):  incarico che si è duplicato con una proroga di tre mesi dello stesso servizio (altri 6.100 euro) per il quale avevate vinto la gara.

Di fronte a questi “numeri” non certo trascurabili (chissà quanti imprenditori che non riescono a lavorare con il Comune di Pozzuoli, si staranno mangiando il fegato nel leggere questi dati…) credo che fareazione di volontariato nei confronti di questa amministrazione comunale,sia un dovere morale più che una “concessione” da parte della “Inox Marine Service”.

A beneficio dei lettori, di seguito il riepilogo di tutti gli incarichi ottenuti dalla “Inox Marine Service” dal 27 gennaio 2012 al 7 luglio scorso.

Tutto consultabile e scaricabile, determina per determina, cliccando suhttp://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/index.aspx?op=find&findtext=1&text=inox%20marine%20service&archiviostorico=true

Cottimo fiduciario da 12.705 eurocon determina dirigenziale numero 185 del27 gennaio 2012perripristino ed adeguamento dell’impianto di aerazione all’interno del tunnel di Arco Felice-Lucrino.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 6.806,25 eurocon determina dirigenziale numero 1236 del4 luglio 2012peraffidamento ulteriori opere per ripristino ed adeguamento dell’impianto di aerazione all’interno del tunnel di Arco Felice-Lucrino.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 8.893,50 eurocon determina dirigenziale numero 1919 del14 novembre 2012persistemazione e messa in sicurezza della fontana decorativa della villa comunale.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 3.872 eurocon determina dirigenziale numero 2180 del10 dicembre 2012perfornitura e posa in opera di tabella luminosa con la scritta “carabinieri” presso la stazione carabinieri di Arco Felice. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 31.232 eurocon determina dirigenziale numero 2256 del24 dicembre 2012persistemazione e messa in sicurezza del Monumento ai Caduti in via Matteotti. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 14.622 eurocon determina dirigenziale numero 179 del28 gennaio 2013per intervento di ripristino e adeguamento fontana monumentale antistante la Cassa Armonica in piazza della Repubblica. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 6.380 eurocon determina dirigenziale numero 185 del30 gennaio 2013perinterventi di messa in opera delle lapidi commemorative ed il risanamento delle aree limitrofe del Monumento ai Caduti in via Matteotti. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Gara vinta da 24.200 eurocon determina dirigenziale numero 574 del2 aprile 2013perattività di manutenzione sugli impianti meccanici, elettrici e speciali a servizio della piscina comunale di Lucrino, alla via Miliscola.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 6.954 eurocon determina dirigenziale numero  617 del5 aprile 2013permanutenzione ordinaria annuale per l’impianto di aerazione del tunnel di Lucrino. Servizio Lavori Pubblici. Direttore Uoc in qualità di dirigente facente funzioni:Giuseppe Gaudino.

Cottimo fiduciario da 10.527 eurocon determina dirigenziale numero 620 dell’8 aprile 2013perfornitura e posa in opera di corpi illuminanti a forma di lanterna in viale Capomazza. Servizio Lavori Pubblici. Direttore Uoc in qualità di dirigente facente funzioni:Giuseppe Gaudino.

Affidamento diretto da 6.956,40 eurocon determina dirigenziale numero 775 del9 maggio 2013perla manutenzione ordinaria degli impianti a servizio del parcheggio multipiano in via San Francesco ai Gerolomini, per un periodo di tre mesi, in associazione temporanea di imprese con “Demar s.a.s.” e ditta individuale “Giovanni Ferrara”. Servizio Gestione, Tutela del Territorio, Mobilità. Responsabile del procedimento:Luigi Figliolia. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 3.111 eurocon determina dirigenziale numero 1114 del27 giugno 2013per larevisione straordinaria del motore aeratore tunnel di Lucrino. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Carmine Cossiga.

Affidamento diretto da 1.694 eurocon determina dirigenziale numero 1187 del4 luglio 2013per lafornitura ed installazione di impianto di aerazione forzata nei locali della cabina elettrica di trasformazione a servizio del parcheggio multipiano di via San Francesco ai Gerolomini. In associazione temporanea di imprese con “Demar s.a.s.” e ditta individuale “Giovanni Ferrara”. Servizio Urbanistica, Governo del Territorio. Responsabile del procedimento:Luigi Figliolia. Dirigente:Carmine Cossiga.

Affidamento diretto da 7.890,49 eurocon determina dirigenziale numero 1461 dell’8 settembre 2013per lamanutenzione ordinaria degli impianti a servizio del parcheggio multipiano in via San Francesco ai Gerolomini, per un periodo di quattro mesi, in associazione temporanea di imprese con “Demar s.a.s.” e ditta individuale “Giovanni Ferrara”. Servizio Gestione, Tutela del Territorio, Mobilità. Responsabile del procedimento:Luigi Figliolia. Dirigente:Carmine Cossiga.

Affidamento diretto da 12.523,50 eurocon determina dirigenziale numero 1537 del20 settembre 2013perinterventi di manutenzione urgente agli impianti a servizio del parcheggio multipiano in via San Francesco ai Gerolomini, in associazione temporanea di imprese con “Demar s.a.s.” e ditta individuale “Giovanni Ferrara”. Servizio Gestione, Governo del Territorio, Uoc Mobilità. Responsabile del procedimento:Luigi Figliolia. Dirigente:Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 5.246 eurocon determina dirigenziale numero 1594 del1 ottobre 2013perfornitura e montaggio di dieci contenitori rifiuti in località corso Nicola Terracciano e Largo San Paolo. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Cottimo fiduciario da 16.400 eurocon determina dirigenziale numero 2245 del24 dicembre 2013perfornitura di materiali di arredo per il completamento del mercato di via Fasano. Servizio Lavori Pubblici. Direttore Uoc:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Cottimo fiduciario da 4.392 eurocon determina dirigenziale numero 319 del24 febbraio 2014perfornitura e montaggio di barriera automatica 620 rapida oleodinamica presso il civico cimitero di Pozzuoli. Servizio Lavori Pubblici. Direttore Uoc:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Cottimo fiduciario da 15.591,60 eurocon determina dirigenziale numero 339 del26 febbraio 2014perintervento di ripristino, adeguamento e manutenzione ordinaria per due anni delle fontane nella piazza Rione Terra. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Proroga da 6.100 eurocon determina dirigenziale numero 461 del12 marzo 2014perulteriori tre mesi di attività di manutenzione  sugli impianti meccanici, elettrici e speciali a servizio della piscina comunale di Lucrino, alla via Miliscola.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.(La proroga dell’affidamento è relativa alla gara vinta da 24.200 euro con determina dirigenziale 574 del 2 aprile 2013 per attività di manutenzione sugli impianti meccanici, elettrici e speciali a servizio della piscina comunale di Lucrino, alla via Miliscola.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento: Giuseppe Gaudino. Dirigente: Carmine Cossiga)

Cottimo fiduciario da 8.052 eurocon determina dirigenziale numero 651 del3 aprile 2014perservizio di manutenzione ordinaria della fontana decorativa della villa comunale. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Affidamento diretto da 5.490 eurocon determina dirigenziale numero 811 del29 aprile 2014per ilservizio di manutenzione ordinaria degli impianti a servizio del parcheggio multipiano in via San Francesco ai Gerolomini, per un periodo di tre mesi, in associazione temporanea di imprese con “Demar s.a.s.” e ditta individuale “Giovanni Ferrara”. Servizio Gestione, Governo del Territorio, Uoc Mobilità. Responsabile del procedimento:Luigi Figliolia. Dirigente.Carmine Cossiga.

Cottimo fiduciario da 3.782 eurocon determina dirigenziale numero 1121 dell’11 giugno 2014perfornitura e montaggio di una fontana per erogare acqua potabile nel nuovo parco archeologico di via Vecchia delle Vigne.  Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Cottimo fiduciario da 1.098 eurocon determina dirigenziale numero 1122 dell’11 giugno 2014perfornitura e montaggio di faretti su fontana Monumento ai Caduti di via Matteotti. Servizio Lavori Pubblici. Responsabile del procedimento:Giuseppe Gaudino. Dirigente:Luigi Salzano.

Cottimo fiduciario da 24.200 eurocon determina dirigenziale numero 1272 del7 luglio 2014perrealizzazione monumento commemorativo-opere accessorie. Servizio Lavori Pubblici. Direttore Uoc:Giuseppe Gaudino. Dirigente e Responsabile del procedimento:Luigi Salzano.