LE FOTO/ Maxi furto alla “Diano”: rubati tutti i computer della scuola
Un danno economico da decine di migliaia di euro, un danno morale incalcolabile per gli insegnanti ed i circa 950 studenti.
E’ quanto ha prodotto la banda didelinquentiche durante la notte (per la terza volta in due anni) ha preso d’assaltolascuola media “Giacinto Diano”.
I ladri si sono introdotti all’interno dell’edificio forzando, con un cric, le inferriate di un’aula al piano terra e sfondando poi il vetro di una finestra.
Poi, dopo averneutralizzato il sistema di allarme(immergendo le sirene nell’acqua), hanno agito indisturbati facendorazzìa in quasi tutte le classi e anche nel bar dell’istituto.
A finire nelle grinfie dei malviventi,34 notebook, sei videoproiettori e perfino i sassofoni, i clarinetti ed i violini custoditi nel laboratorio di educazione musicale.
Dopo aver constatato lo scempio, la dirigenza della scuola ha allertato lapoliziae, per agevolare il lavoro degli inquirenti, ha immediatamente provveduto asospendere ogni attività didattica: circostanza che ha inevitabilmente paralizzato la viabilità, giacché molti genitori motorizzati sono dovuti tornare indietro a riprendere i propri figli per riportarli a casa.
LE IMMAGINI DEL RAID1of 11Il vetro della finestra rottoUna scala abbandonata dai ladri nel cortile dell’istitutoIl varco da cui si sono introdotti i ladriLe inferriate forzate ed appoggiate sul muretto esternoIl “buco” rimasto al posto di uno dei videoproiettori trafugatiIl vano che conteneva uno dei 34 notebook rubatiUna delle aule “visitate” dai ladriIl bar della scuola, anch’esso “attenzionato” dalla bandaIl traffico causato dal ritorno dei genitori alla “Diano” per riprendere i figli dopo la sospensione delle lezioni (foto pubblicata da Gennaro Avolio su Facebook)Al vaglio dei poliziotti ci sono le immagini prodotte dall’impianto di videosorveglianzainterno ed esterno alla “Diano”: filmati da cui si potrebbero ricavare indizi utili all’individuazione degli autori del raid.La polizia a scuola (foto enzo buono)“Siamo molto amareggiati ma ricompreremo tutto e già da lunedì riprenderanno le lezioni: il modo migliore per reagire ad episodi del genere è ricominciare subito a lavorare”, ha commentato lapresideValeria Del Vasto.L’attenzione degli investigatori è concentrata su una gang che da mesi sta facendo il bello ed il cattivo tempo tra la zona alta e il centro storico cittadino.Banditi che si spera possano essere assicurati alla giustizia prima che possano combinare altri guai.
Al vaglio dei poliziotti ci sono le immagini prodotte dall’impianto di videosorveglianzainterno ed esterno alla “Diano”: filmati da cui si potrebbero ricavare indizi utili all’individuazione degli autori del raid.La polizia a scuola (foto enzo buono)“Siamo molto amareggiati ma ricompreremo tutto e già da lunedì riprenderanno le lezioni: il modo migliore per reagire ad episodi del genere è ricominciare subito a lavorare”, ha commentato lapresideValeria Del Vasto.L’attenzione degli investigatori è concentrata su una gang che da mesi sta facendo il bello ed il cattivo tempo tra la zona alta e il centro storico cittadino.Banditi che si spera possano essere assicurati alla giustizia prima che possano combinare altri guai.
Al vaglio dei poliziotti ci sono le immagini prodotte dall’impianto di videosorveglianzainterno ed esterno alla “Diano”: filmati da cui si potrebbero ricavare indizi utili all’individuazione degli autori del raid.
“Siamo molto amareggiati ma ricompreremo tutto e già da lunedì riprenderanno le lezioni: il modo migliore per reagire ad episodi del genere è ricominciare subito a lavorare”, ha commentato lapresideValeria Del Vasto.
L’attenzione degli investigatori è concentrata su una gang che da mesi sta facendo il bello ed il cattivo tempo tra la zona alta e il centro storico cittadino.
Banditi che si spera possano essere assicurati alla giustizia prima che possano combinare altri guai.
