Messa e corteo di protesta domani a Pozzuoli per ricordare tutte le vittime dei disastri ambientali

Messa e corteo di protesta domani a Pozzuoli per ricordare tutte le vittime dei disastri ambientali

Per ilsettimo anno consecutivo, due associazioni puteolane (Acli DicearchiaeOsservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute) ricordano levittime innocenti dei disastri ambientaliemanifestano per chiedere maggior tutela della salute pubblica, a cominciare dalla prevenzione.

Accadràdomani mattina in città, dove, ricordando la “guerriera”Lia Di Francia, (deceduta il 19 settembre 2012 a 43 anni per un cancro al seno), la sorellaGiovannae il papàCiro(rispettivi fondatori dei sodalizi promotori dell’iniziativa), coinvolgendo cittadini e studenti, prima (dalle 9.30 nellachiesa della Purificazione, a pochi metri dal rione Terra, simbolo del vagheggiato “rinascimento” di Pozzuoli) ricorderanno chi non c’è più a causa della patologia più diffusa nella cosiddetta “Terra dei Fuochi” e poi, dalle 10.30, sfilerannoin corteo fino a piazza 2 marzo 1970.

Chiediamo“concreti interventi per gli scarichi a mare (collettore borbonico, alveo dei Camaldoli, Canale abruzzese, canale di Quarto, colmata di Licola); messa in sicurezza e bonifiche delle discariche di via Provinciale Pianura e del Cratere Senga, riempiti di rifiuti tossici: interventi di valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale; tutela della salute attraverso screening finanziati dalla legge n. 6/2014: servizi efficienti ai cittadini.; sicurezza  e valorizzazione delle periferie; un futuro migliore per i giovani”, si legge nel volantino di Acli Dicearchia e Otas.

L’Amministrazione locale brillerà ancora per la propria assenza a questo tipo di manifestazioni?

La probabilità è alta: stavolta perché, sicuramente per una fortuita casualità, proprio domani mattina, in concomitanza con questo appuntamento, è stato convocato ilConsiglio Comunale.