Murales sulle cabine elettriche: oggi la premiazione degli artisti
Un week end dedicato a“PerifericArt”, il progetto diDiversaMenteGiovanisostenuto dae-distribuzione, la società del gruppoEnelche gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, che ha visto la realizzazione di murales su cabine elettriche.
Obiettivo, spiegano gli organizzatori, colorare la periferia per rilanciare il territorio.
Con l’ultimazione, negli scorsi week end, delle opere distreet artsi è conclusa la fase realizzativa del progetto el’arte e il colore hanno invaso Monterusciello, rompendo la monotonia del grigio delle strutture e dei palazzi.
Oggi, sabato 26, e domani, domenica 27 novembre, ci sarà l’ultimo atto del progetto.
A“Il Grottino”, presso leRampe Raffaello Causa, due giorni in cui avranno spazio attività, esperienze e testimonianze provenienti dai “confini” delle città.
Dalla Periferia al Centro, dal Centro alla Periferia, il progetto nato, concepito e realizzato nel quartiere di Monterusciello sarà presentato al centro città.
Ad ogni artista coinvolto nel progetto è stato affidato il compito di dipingere un’opera collegata al nome del personaggio a cui è intitolata la strada in cui si trova l’impianto destinato a diventare “tela” per la street art. Le cabine individuate si trovano nellevie Bovio, D’Annunzio, De Curtis, Pasolini e Severini.
Per tutte le cabine, l’opera da realizzare è stata scelta attraverso unconcorso tra artisti.
E-distribuzioneha autorizzato il progetto, realizzato nel pieno rispetto della sicurezza e delle necessità delle infrastrutture elettriche.
“Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto– dichiaraRaffaele Postiglione, dell’associazioneDiversaMenteGiovani–sia per le opere realizzate, ma anche e soprattutto per la risposta dei tanti che hanno partecipato mostrando apprezzamento e sostegno. Ora con questo ultimo appuntamento vogliamo dare massima visibilità a quanto realizzato grazie agli artisti intervenuti e invitare le persone ad andare ad ammirare dal vivo le loro creazioni. Ringraziamo ancora una volta e-distribuzione per il sostegno e per aver consentito di realizzare un’idea che proponevamo da tempo”.
“Questa iniziativa valorizza ulteriormente e in modo innovativo la presenza di e-distribuzione sul territorio– spiegaCarlo Spigarolo, responsabilee-distribuzione Campania–Le cabine elettriche, importanti infrastrutture per la distribuzione di energia, sono diventati spazi artistici, integrandosi sempre di più con l’area e dando vita ad un singolare percorso culturale in cinque tappe”.
Sabato 26 novembreInizio ore 18.00– Presentazione risultati progetto– Consegna targhe e riconoscimenti– Presentazione libro “Fuoco ai mediocri” di Giuseppe Milazzo– Inaugurazione mostra fotografica a cura di Aurora Scotto di Minico e Francesco Inglese
Domenica 27 novembre– Mostra fotografica in esposizione tutta la giornata– Secret concert dalle 21.00
