“Non comprate questa bici elettrica: me l’hanno rubata in un parcheggio custodito sulla Metropolitana…”
E’ successo ad ungiovane imprenditore puteolanoalla“Metropark”dipiazza Oriani,l’area di sosta a pagamento, sorvegliata da un custode e situata proprio nei pressi della stazione della Metropolitana.
A sparire è stata la sua bicicletta elettrica, unaSpeedy Fat Bikedi colore nero, dal valore commerciale di circa2.000 euro, necessaria per i suoi spostamenti lavorativi in città.
Il mezzo (parcheggiato senza batteria) è stato trafugato nella“Metropark”intorno alle 18.30 di sabato da unladrochesi sarebbe allontanato su via Solfatara, indirezione Anfiteatro.
A dare l’allarme è stato il guardiano della struttura, che ha avvisato immediatamente il proprietario della bici.
Il titolare del velocipede,M.S., hasporto denuncia presso il Commissariato di Polizia, chiedendo diacquisire le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del Comune nel luogo in cui il ladro sarebbe stato visto scappare alla guida del “malloppo”.
Poi ha voluto lanciare unappellotramitePozzuoli21.“Chiunque veda o abbia comprato questa bici senza accertarsi della provenienza, è pregato di contattare immediatamente la polizia. Il numero di telaio del mezzo è LYX201606059 e questo codice si trova nella parte bassa della canna sottostante il manubrio.Ricordo che, oltre al furto, anche la ricettazione e l’incauto acquisto sono reati penali e mi auguro che le immagini di cui verranno in possesso gli inquirenti possano sortire gli effetti sperati”.
Resta il dato più inquietante:in un parcheggio custodito(e, si presume, anche videosorvegliato) in cui si pagano fior di quattrini per sentirsi al sicuro,episodi del genere non dovrebbero mai accadere.
