Pozzuoli capitale del Windsurf per tre giorni

Immagine non disponibile

Partirà daPozzuolilaCoppa Italia di windsurfdelle classi Techno 293 OD e Plus e RS:X, che vedrà la partecipazione di oltre 160 atleti provenienti dall’intera nazione.

Le gare di questa prima tappa, organizzata dall’ASD Black Dolphin, si svolgerannodal 9 all’11 marzonelle acque diLucrino.

Si tratta di una manifestazione di rilievo nazionale che torna in Campania a distanza di dodici anni dalla prima assoluta della classe Techno.

L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Rione Terra con la partecipazione dell’assessore al TurismoMaria Teresa Moccia di Fraia, dell’assessore al Governo del TerritorioRoberto Gerundo, del presidente zonale della Federazione Italiana VelaFrancesco Lo Schiavoe del presidente di ASD Black DolphinGianluca Montuoro.

Presenti in sala anche l’assessore alla Pubblica IstruzioneAnna Attoree alcuni atleti campani.

“È da tempo che l’amministrazione comunale di Pozzuoli è impegnata a valorizzare la linea di costa, un’operazione inserita in un quadro più generale che prevede occasioni di animazione sociale, sportiva ed economica del territorio– ha commentato l’assessoreRoberto Gerundo–La Coppa Italia di windsurf è una di queste occasioni, un tassello importante di questa attività di valorizzazione. Riproporremo sicuramente altre iniziative che puntino ad animare il nostro litorale”.

Gli atleti in gara saranno tutti giovani o giovanissimi che aspirano ad entrare nel giro olimpico.

“Il mare per Pozzuoli è una risorsa e questo concetto stiamo cercando di diffonderlo in tutte le scuole– ha aggiunto l’assessoreAnna Attore–È bene che i ragazzi partecipino all’evento e si avvicinino allo sport, che trasmette valori positivi”.

“L’amministrazione si adopera per creare eventi che diano lustro al territorio e che siano rilevanti anche in termini di ricaduta turistica ed economica. Per questo abbiamo subito accolto la proposta e ci siamo messi a disposizione perché il tutto potesse essere organizzato nel migliore dei modi– ha infine concluso l’assessore al TurismoMaria Teresa Moccia Di Fraia–Assieme agli organizzatori abbiamo anche costruito un programma di eventi collaterali, tra cui visite alle nostre bellezze paesaggistiche ed archeologiche: al Lago d’Averno, all’anfiteatro Flavio e al percorso archeologico del Rione Terra. Sport e cultura sono alternative più che valide al nichilismo che spesso distrae e devia i nostri giovani”.

comunicato stampa dal portavoce del Sindaco di Pozzuoli