Pozzuoli oggi su RaiUno per celebrare il suo “Re”
Federpescae ilConsorzio Pescato Campanosaranno tra i protagonisti della odierna puntata della trasmissione“Lineablu”, condotta da Donatella Bianchi, che andrà in onda alle ore 14 suRai Uno.
Gli autori della trasmissione hanno programmato un’intera puntata sul mare della Campania. Si partirà da Portici con un servizio sul Banco di Santa Croce, una zona di tutela biologica, del porto di San Giovanni a Teduccio, della Napoli sommersa dello Scudillo.
Poi spazio all’alimentazione, con visita al caratteristico mercato del pesce di porta Nolana e un focus sul Vesuvio.
Fulvio Giugliano intervistato da Fabio GalloInfineFabio Gallo, giovane inviato diLineablu, sarà aPozzuoliper raccontare una delle più importanti attività economiche ittiche campane: lapesca del pesce azzurro.Sarà intervistatoFulvio Giugliano, delegato Federpesca e presidente del Consorzio Pescato Campano, uno dei più importanti consorzi di pesca della regione.“Non è la prima volta che siamo contattati da Lineablu– dice Fulvio Giugliano –è un onore essere tra i testimonial delle enormi potenzialità del nostro mare in questa importante trasmissione. Ed è un’occasione importante per far conoscere il lavoro che stiamo svolgendo in questi anni nel rispetto della tradizione e dell’innovazione. Solo così si può competere nel mercato globale, dove i nostri prodotti sono sempre più richiesti perché di grande qualità. In questa prospettiva un ruolo determinante lo svolge Federpesca, che tutela gli armatori della pesca italiana e le imprese della filiera ittica presso le istituzioni”.Comunicato Stampa
InfineFabio Gallo, giovane inviato diLineablu, sarà aPozzuoliper raccontare una delle più importanti attività economiche ittiche campane: lapesca del pesce azzurro.Sarà intervistatoFulvio Giugliano, delegato Federpesca e presidente del Consorzio Pescato Campano, uno dei più importanti consorzi di pesca della regione.“Non è la prima volta che siamo contattati da Lineablu– dice Fulvio Giugliano –è un onore essere tra i testimonial delle enormi potenzialità del nostro mare in questa importante trasmissione. Ed è un’occasione importante per far conoscere il lavoro che stiamo svolgendo in questi anni nel rispetto della tradizione e dell’innovazione. Solo così si può competere nel mercato globale, dove i nostri prodotti sono sempre più richiesti perché di grande qualità. In questa prospettiva un ruolo determinante lo svolge Federpesca, che tutela gli armatori della pesca italiana e le imprese della filiera ittica presso le istituzioni”.
