Rione Terra: da domenica visite gratis per tutti negli scavi archeologici

Immagine non disponibile

Il percorso archeologico sotterraneo del rione Terra sarà visitabile gratuitamente fino al 18 gennaio a partire da questa domenica, 25 ottobre, tutti i fine settimana ed i giorni festivi, dalle 9 alle 17.

Ne dà notizia il Comune di Pozzuoli nel comunicato stampa di presentazione dellamostra/itinerario“Tra Terra e Mare. All’origine del Gusto”, che verrà inaugurata domani, sabato 24, alle ore 11.30 proprio nell’area degli scavi sottostanti l’antica rocca.

Per poter effettuare la visita gratuita nel percorso archeologico bisogna inviare una mail di prenotazione all’indirizzo di posta elettronicaprenotazioni@comune.pozzuoli.na.ited attendere ovviamente l’indicazione del giorno e dell’orario in cui si verrà autorizzati alla visita.

A gestire il tutto, grazie ad unfinanziamento della Regione Campania, sono Municipio e Sovrintendenza ai Beni Archeologici, che il 16 ottobre hanno firmato unprotocollo d’intesail cui testo è approvato e pubblicato con ladelibera di Giunta Comunale numero 141 del 13 ottobre.

La Sovrintendenza si occupa di allestire la mostra e di promuovere l’evento (a tal proposito, va sottolineatal’esistenza del sitohttp://www.pozzuoliterramare.it/, creato il 12 ottobre da un’agenzia di comunicazione della provincia di Salerno) mentre al  Municipio tocca organizzare tutta l’attività connessa alle visite.

Ed è con quest’ultima finalità che,con un’altradelibera di Giunta, la numero 145 del 21 ottobre,il sindaco Figliolia ha firmato un accordo di partenariato con cinque associazioni (“Pro Loco Pozzuoli”, “Turismo e Servizi”, “Mediterraneo Service”, “Scout Agesci Pozzuoli1”e “Scout Masci Pozzuoli2”) che, volontariamente, si sono proposte all’Amministrazione nelle ultime settimane per collaborare all’apertura del percorso archeologico e dovranno gestire gratuitamente i servizi di accoglienza, accompagnamento e visite guidate nel sito più un’attività di infopoint per i turisti.

Quest’ultimo protocollo d’intesa durerà due anni.

E già si vocifera di polemiche che covano come il fuoco sotto la cenere per le modalità di selezione dei partner del Comune in questa iniziativa che avrà sicuramente risonanza internazionale.

(nell’immagine di copertina, il percorso archeologico sotterraneo del rione Terra in una foto di Nando Panico)