Scambi culturali a Pozzuoli: il circolo nautico “San Marco” ospita 40 giovani

Immagine non disponibile

Quaranta giovani provenienti da varie regioni d’Italia, ma anche daSpagna,OlandaeFinlandiahanno “invaso” ilporto di Pozzuoliper visitare ilcircolo nautico “San Marco”all’interno di una iniziativa del progettoSeeyou@nature, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovaninell’ambito del programmaErasmusPlus.

Il progetto è stato realizzato dall’associazione partenopeaCallystoArts.

I giovani hanno avuto la possibilità di svolgere un’attività di dialogo interculturale presso il circolo nautico, accolti dal presidenteFranco Muoio, e di visitare la città.

E’ stata anche data loro la possibilità di effettuare un caratteristicogiro in gommone nelle acque del golfo di Pozzuoli, una sorpresa che è stata molto gradita soprattutto dai ragazzi provenienti da Paesi esteri.

“Il programma ErasmusPlus e, in genere, gli scambi culturali tra i diversi Paesi, sono di grande importanza per i giovani dell’Unione– ha spiegatoFrancesco Micera,  presidente dell’associazione CallystoArts –Questa esperienza costituisce un significativo momento di coesione per le nuove generazioni e una possibilità di avvicinarsi allo spirito che ha portato 27 Stati a unirsi. Si tratta di una iniziativa nata sotto il segno dell’integrazione e della crescita culturale. La nuova Europa, quella con un’anima vera, occorre l’impegno di tutti ma soprattutto dei più giovani: l’integrazione tra varie culture deve essere incentivata e realizzata attraverso occasioni di incontro per formare una nuova cittadinanza europea senza barriere”.