Stamattina l’Open Day del 3°circolo di Monterusciello
Oggi, sabato 17 dicembre, l’Istituto Comprensivo 3 “Rodari Annecchino” di Monteruscielloapre le sue porte dalle 9 alle 13 a tutti coloro i quali vorranno conoscere le attività formative e didattiche che la scuola offre durante l’anno ai suoi studenti.
L’Open Daysi svolgerà nei cinqueplessi:“Italo Svevo”(infanzia – primaria),“Carlo Collodi 1 e 2”(infanzia),“Gianni Rodari”(primaria) e“Raimondo Annecchino”(secondaria di primo grado) e coinvolgerà tutti i gradi scolastici, dall’Infanzia alla Secondaria di primo grado.
Il filo rosso che unisce tutte le attività è la partecipazione attiva e condivisa nei laboratori aperti a tutti, ragazzi e genitori, che insieme ai docenti e agli studenti potranno, per un giorno, tornare nei banchi di scuola o nelle aule dei laboratori.
Ceramica, scienze, fisica e genetica, scrittura creativa, lingue, informatica, tecnologia, attività musicali, artistiche e sportive saranno alcuni dei laboratori in cui gli studenti dell’Istituto scolastico saranno protagonisti insieme ai docenti.
Il programma della mattinata si snoderà tra la scuola primaria e la scuola media, con l’accoglienza di alunni e genitori fin dalle ore 9 per la presentazione ai genitori da parte delladirigente,Stefania Manuela Putzu, delPiano Triennale dell’Offerta Formativae continuerà in attività laboratoriali nelle varie aule della scuola.
L’apertura per la scuola media, alle ore 9 è affidata all’orchestra della sezione musicale, composta da flauti traversi, violini, chitarre e pianoforte e al coro della scuola media, mentre la chiusura per la scuola primaria, alle ore 12, è affidata all’esibizione del coro scolastico“The voice in the school”.
Dislocati in tutti gli ambienti dei quattro plessi, alcuni dei lavori realizzati dai ragazzi e alcuni dei progetti ai quali la scuola partecipa, come per esempio quello sui “Laghi Flegrei” in collaborazione con l’associazione ANISN nell’ambito della “Settimana della terra” che si è svolta dal 16 al 20 ottobre 2016.
Saranno presenti anche i seguenti Enti: Lega Navale di Pozzuoli, associazione Calt, Fondazione “Città della Scienza”, Caritas.
