Strisce blu ad Arco Felice: quattro giorni di incassi “fuorilegge” per il Comune?
Si arricchisce di un piccolo giallo ilritorno delle strisce blu ad Arco Felicedopo i lavori diriqualificazionefinanziati col progettoPIU Europa.
Come abbiamo giàscritto venerdì della settimana scorsa, infatti, la sosta a pagamento è tornata a tutti gli effetti su entrambi i lati di via Miliscola con la tracciatura deglistalli(avvenuta per l’appunto nella giornata del 14 aprile) e l’installazione deiparcometriper pagare il dovuto al Comune.
Ma, come testimoniano residenti e commercianti della zona,solo a partire dalla tarda mattinata di martedì 18 sono stati impiantati i cartelli che indicano i nuovi orari e le nuove tariffe per il parcheggio a pagamento.
Dunque,dal Venerdì Santo alla Pasquetta, le macchinette automatiche per i grattini avrebbero funzionato (sempre, a detta di chi vive e lavora ad Arco Felice) contro la legge, che impone l’entrata in vigore di questi provvedimenti soltanto al momento dell’apposizione della relativa segnaletica.
Se così fosse, saremmo di fronte ad un altro fulgido esempio della superficialità con cui si fanno le cose in questa città.
Oltre che, ovviamente, di una indebita appropriazione di denaro da parte del Comune.
