Strisce pedonali assurde…e sul web si scatena la fantasia dei cittadini

Immagine non disponibile

Da che mondo è mondo, unattraversamento pedonaleè realizzato per consentire ai pedoni di raggiungere un marciapiede sul lato opposto a quello su cui si sta camminando.

Pozzuoli, però, lo abbiamo scritto spesso, è una città molto “originale”, dove accadono tante cose strane.

E così,capita che un Sindaco giustamente si vanti dalla propria neonatapagina Facebook(come accade dal primo pomeriggio di ieri) di averaumentato la sicurezza dei pedonicreando“zebrature”edossi rallentatoritraMonterusciello,via Vecchia San Gennaroevia Suolo San Gennaro….ma poi non si accorge (o finge di ignorare) che proprio dove non può non vederle (visto che in quella zona ci abita) ossia all’esterno del “Virgilio” e qualche decina di metri più avanti (nella zona comunemente conosciuta come “dietro la croce”), esistono dellestrisce pedonali “cieche”, ossia che non partono da alcun marciapiede e non conducono ad alcun marciapiede.

Intendiamoci: Figliolia fa bene  ad istituire dissuasori della velocità in alcune zone particolarmente a rischio, ma gli attraversamenti pedonali sono un’altra cosa…e infatti,la fantasia degli internauti si è scatenata proprio su Fb.LE “CARICATURE” SUL WEB1of 6Ovviamente, attendiamo un nuovo post “facebookiano” in cui il Sindaco ci presenti ufficialmente il geniale progettista delle strisce diventate oggetto di ilarità generale…Commenti

Intendiamoci: Figliolia fa bene  ad istituire dissuasori della velocità in alcune zone particolarmente a rischio, ma gli attraversamenti pedonali sono un’altra cosa…e infatti,la fantasia degli internauti si è scatenata proprio su Fb.

Ovviamente, attendiamo un nuovo post “facebookiano” in cui il Sindaco ci presenti ufficialmente il geniale progettista delle strisce diventate oggetto di ilarità generale…