Traffico impazzito, commercio in ginocchio. I negozianti del centro storico: “Fuori i colpevoli, ci devono risarcire!”

Immagine non disponibile

Ilcaos di stamattinasulle strade cittadine, oltre a far inferocire gli automobilisti, ha penalizzato soprattutto una categoria che, da questi giorni di festa, attendeva un po’ di respiro per uscire dalle secche della crisi economica.

Stiamo parlando deicommercianti, rimasti quasi del tutto inoperosi a causa dell’ingorgoche ha paralizzato il cuore di Pozzuoli.

“Vogliamo sapere chi ha causato questo disastro e ci batteremo affinché emergano tutte le responsabilità, a chiunque appartengano– tuonaLello Buono (nella foto), responsabile dellaConfesercentiputeolana e presidente dell’Associazione dei Commercianti del Centro Storico, che conta circa cento  iscritti– L’antivigilia di Natale è da sempre la giornata più favorevole per chi è in commercio, in alcune circostanze addirittura decisiva per le attività in maggiore sofferenza. Equesto 23 dicembre era atteso come il pane da molti negozianti, viste le due allerta meteo consecutive che avevano già tenuto tutti i nostri potenziali clienti a casa. Invece ci siamo ritrovati con una Pozzuoli completamente bloccata e incassando poco o nulla in una giornata così importante. Di fronte ad una situazione del genere esigiamo la massimachiarezza – concludeBuono–Non ci bastano né legiustificazioni del Sindaconé leaccuse che gli muove l’opposizione. Stiamo pertanto valutando anche noi la possibilità di inviare unesposto in Procuraper i danni che abbiamo subìto. Abbiamo il diritto di sapere nomi e cognomi dei colpevoli di questo disastro e non escludiamo la possibilità di rivalerci su di loro per ottenere un risarcimento”.