Uisp flegrea: oggi pomeriggio a Monterusciello la finale Interputeolana-Cuma
Oggi pomeriggio, alle 17.30, il prato sintetico del campo Sant’Artema di Monterusciello ospiterà la finalissima del Campionato Amatori. L’ormai storica competizione, organizzata dalla Lega Calcio del Comitato Uisp Zona Flegrea, è giunta alla 28^ edizione e fra poco annovererà nuovi campioni nel proprio albo d’oro.
A contendersi il titolo, oggi detenuto dalla Vetreria Flegrea, sarannoInterputeolana M.P.eCuma Calcio.
Le due squadre, un po’ a sorpresa rispetto ai pronostici, sono giunte all’ultimo atto.
Team più quotati hanno chiuso in anticipo la loro stagione nel corso di fasi eliminatorie in cui sono mancante emozioni e spettacolo.
A fare la differenza, la compattezza e la solidità di gruppo, ma anche l’attenzione e la sagacia tattica con cui i due mister, Del Giudice e Comitato, hanno schierato le loro formazioni.
L’evento sportivo sarà contornato da una ricca cerimonia; al termine dell’incontro saranno premiate le due squadre, ma sono previsti anche altri riconoscimenti, fra cui quello alcapocannonieredel torneo e alla selezione deimigliori 11 giocatori dell’anno. L’intento è quello di creare un grande momento di festa per il movimento Uisp e non solo. L’invito , infatti, è a tutti gli amici, gli appassionati e ai cittadini dell’intera area flegrea. Le attività della Lega Calcio, infatti, stanno progressivamente ampliando i loro orizzonti con calciatori, squadre e impianti di gioco che coprono tutto il comprensorio flegreo:Pozzuoli, Napoli, Quarto, Bacoli e Monte di Procida.
Uno sforzo organizzativo non indifferente con 27 compagini ai nastri di partenza che si sono affrontate in quasi 500 partite da settembre a luglio.
“La finalissima rappresenta anche la chiusura della stagione 2013/14 -ha dichiarato il presidente della Uisp Zona Flegrea,Antonio Marciano–Un’ annata che ha visto la Uisp Zona Flegrea crescere ancora in termini numerici, ma ciò che mi inorgoglisce particolarmente è la crescita qualitativa della nostra proposta sportiva, riferimento per tutto lo sport flegreo e non solo. I miei complimenti vanno a tutta la Lega Calcio che ha saputo creare, a differenza del calcio professionistico, momenti di socialità ed aggregazione nonostante le poche risorse. Le ultime settimane saranno ricordate tra i momenti più bassi del calcio italiano. Abbiamo già espresso le nostre sentite condoglianze alla famiglia di Ciro Esposito ed è stato indetto un minuto di silenzio. Non basta, il calcio italiano è al capolinea. La Uisp non ci sta e chiede una rifondazione del sistema con il coinvolgimento delle componenti di base e dello sport di cittadinanza. Il titolo che mettiamo in palio non vale milioni, perché il calcio, il nostro calcio lo si fa per passione, per stare insieme, per creare socialità e non per distruggere vite e famiglie. Vorrei, infine, dare un grande in bocca al lupo alle due formazioni che oggi scenderanno in campo; Interputeolana e Cuma Calcio sono associazioni che hanno condiviso in pieno lo spirito del nostro Ente cercando di diffondere valori sani e costruttivi. Che vinca il migliore!”
