Abete crolla su un varco pedonale!
Non si fermano più le segnalazioni che i cittadini inviano a“Pozzuoli21”su alberi caduti a causa del forte vento che da sabato sera sta flagellando la città. L’ultima in ordine di tempo arriva ancora una volta dalrione Toiano, dove un grossoabeteè precipitato ieri sera in uno spiazzo di collegamento tra la zona dei cosiddetti“carriarmati rosa”e quelli“gialli”.
Anche in questa circostanza, la buona sorte è stata amica del popolo.
Come si può chiaramente vedere dall’immagine che mi è stata inviata, l’abete è crollatoproprio su un vialetto pedonale percorso ogni giorno da bambini, mamme ed anziani.
Un mese fa, a non molta distanza, era accaduta la stessa cosa durante un’altra bufera di vento.
Pure in quella occasione, per fortuna, nessun danno a persone e cose.
Inutile descrivere cosa potrebbe accadere se un “bestione” del genere dovesse centrare un essere umano o un’automobile.
L’ennesimo appello è sempre rivolto al Comune:controllate subito (o ancora meglio, se già lo stata facendo…) lo stato di salute di tutti gli alberi piantati in zone abitate o notoriamente frequentate!
E, soprattutto, quando cade un albero, sbrigatevi a rimuoverlo.
Non è infatti ammissibile che, fino al momento in cui è stato scritto questo post, sono trascorse quasi 30 ore dal cedimento verificatosi nel primo pomeriggio di domenica invia Adriano(http://www.pozzuoli21.it/albero-cade-in-unarea-di-sosta-per-fortuna-era-vuota/) e la situazione sia ancora quella che si vede nelle foto sottostanti, con un albero a terra in un’area piena di veicoli in sosta, a due passi da studi professionali e un noto centro di fisioterapia e riabilitazione.
Una zona dunque in cui gli avventori quotidiani sono anche persone con seri problemi di salute e deambulazione.
Caro Municipio, ti pare normale indugiare ancora?
