Addio a Padre Camillo: fondò la Mensa dei Poveri nel Santuario di San Gennaro
Si è spento a 94 anniPadre Camillo Martone, ilfrate francescanoche nel 1985 istituì laMensa dei Poveri presso il Santuario di San Gennaro alla Solfatara.
Testimone concreto di carità cristianae motore propulsore dell’assistenza ai più deboli nel “capoluogo” flegreo,Padre Camillo è deceduto presso il convento dei Cappuccini di Nola, dove da tempo si era ritirato e, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, era ricoverato in infermeria.
Nato a Forchia (in provincia di Benevento) il 2 gennaio 1926, Padre Camillo fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1950 e cinque anni più tardi si laureò in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana.
Dal 1983 al 1998 fu prima parroco e successivamente viceparroco e superiore presso il Convento dei Cappuccini al Santuario puteolano di San Gennaro, per poi essere destinato al convento di Piedigrotta.
Il 13 novembre 2013, il Consiglio Comunale di Pozzuoligli aveva conferito la cittadinanza onoraria (CLICCANDO QUI SI PUÒ ASCOLTARE IL SUO INTERVENTO IN QUELLA SEDUTA DAL MINUTO 11 AL MINUTO 35)“per la sua attività pastorale e sociale particolarmente benemerita”e“per l’impegno e la disponibilità nei confronti dei puteolani e di chi ha particolarmente bisogno”che lo avevano ormai portato ad essere considerato“una persona di famiglia dai moltissimi cittadini di ogni estrazione sociale e culturale”, che avevano“instaurato con lui un rapporto di sinergico affetto”.
I funerali saranno celebrati oggi alle 16 nel convento dei Frati Cappuccini di Nola.
