Anche Maurizio Orsi si candida al Parlamento

Immagine non disponibile

A meno di clamorose sorprese dell’ultimo momento, nelle liste di candidati che dovranno essere consegnate entro domattina a mezzogiorno per leelezioni politiche del 4 marzo, troveremo anche il nome diMaurizio Orsi.

Il 46enne imprenditore puteolano (ex consigliere diUdceVerdi, candidato sindaco sconfitto alle ultime comunali nella civicaProtagonismo Sociale, con cui conquistò 1294 voti) è infatti ormai dato per certo come aspirante deputato diFratelli d’Italia.

Col partito diGiorgia Meloni(di cui è stato delegato al congresso nazionale di Trieste il 2 e 3 dicembre scorsi e che lo ha appoggiato, sia pure senza simbolo, alle amministrative dell’11 giugno), Orsi, a stasera, risulta inserito alterzo posto del listino bloccato nel primo collegio plurinominale della circoscrizione Campania 1 per la Camera dei Deputati.

Uncollegioin cui ogni partito presenta quattro candidati (in ordine di preferenza) eche eleggerà complessivamente otto deputati col sistema proporzionale.

A determinare il risultato di questa competizione saranno glielettori di 40 comuni dell’area a nord di Napoli:   Acerra, Afragola, Arzano,  Bacoli, Barano d’Ischia, Brusciano, Caivano, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo, Casamicciola, Casandrino, Casavatore, Casoria, Castello di Cisterna, Crispano, Forio, Frattamaggiore, Frattaminore, Giugliano, Grumo Nevano, Ischia, Lacco Ameno, Marano, Mariglianella, Marigliano, Melito, Monte di Procida, Mugnano, Pomigliano d’Arco, Pozzuoli, Procida, Qualiano, Quarto, Sant’Antimo, San Vitaliano, Scisciano, Serrara Fontana, Villaricca e Volla.