Anziano svaligiava i parchimetri: colto sul fatto e denunciato dai vigili urbani dopo due mesi di indagini

Immagine non disponibile

Sabotava e svaligiava iparchimetri di Pozzuolinella zona diArco Felice-Lucrino. Era questa l’attività di un settantenne residente nella zona, a cui hanno posto fine gli agenti della Polizia municipale.

Dopo circa due mesi di indagini, gli uomini del Comando di Pozzuoli sono venuti a capo di una serie di colpi mirati ai parchimetri di tutta la zona.

Un’attività investigativa che ha permesso di evidenziare ilmodus operandidell’uomo fino a coglierlo in flagrante mentre armeggiava su uno degli apparecchi dislocati nel centro di Arco Felice per l’emissione dei ticket per la sosta.

Quando si è reso conto di essere stato scoperto ha tentato la fuga ma è stato subito fermato dagli agenti intervenuti e condotto presso il Comando per l’identificazione dove sono stati rinvenuti nelle tasche degli abiti circa100 eurodi refurtiva ed uncoltello di 20 centimetri.

All’evidenza l’uomo si è dovuto arrendere ed ammettere ciò che aveva compiuto.

Le indagini sono scaturite in seguito alle diversesegnalazioni dei cittadini: sempre più spesso tutti i parchimetri della zona di Arco Felice di Lucrino risultavano fuori uso, nonostante l’intervento della manutenzione.

L’attività investigativa è stata intrapresa dai poliziotti municipali che, grazie ad una serie di appostamenti e pedinamenti e la visione dei filmati dellavideosorveglianzacomunale, hanno consentito di raccogliere gravi, precisi e concordanti indizi di colpevolezza nei confronti della persona fermata.

La certosina ricostruzione dei fatti attraverso i controlli effettuati e l’analisi di ulteriori elementi acquisiti nel corso di tutta l’attività investigativa, hanno permesso infine di attribuire all’uomo la responsabilità dei colpi avvenuti in questi mesi.

L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati ditruffa ai danni del Comune, furto aggravato e continuato e detenzione di arma bianca.

“Ringrazio la polizia municipale per il lavoro che sta svolgendo e, in questo caso, per l’ottima attività investigativa che ha permesso di individuare e assicurare alla giustizia questo balordo, che sottraeva denaro e procurava danni alla nostra comunità– ha dichiarato il sindacoVincenzo Figliolia-.Mi auguro che ora sia punito per come merita”.

Nel fine settimana passato, inoltre, sono continuati i controlli della Polizia Municipale nell’ambito dell’operazione“movida sicura”: un altrolocaledel litorale domizio è statochiuso per mancanza di condizioni di sicurezza; infatti all’interno dei locali sono stati rinvenuti circa 1500 avventori a fronte dei 200 concessi.

Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver esercitato l’attività di intrattenimento danzante senza alcuna autorizzazione amministrativa e senza osservare il limite della reale capienza.

Si è accertato, inoltre, che la strumentazione musicale utilizzata era stata alterata avendo liberato le casse acustiche dal prescritto limitatore necessario a salvaguardare la quiete pubblica e l’impatto ambientale.

(fonte: comunicato stampa dal portavoce del Sindaco di Pozzuoli)