Bus turistici e mancati incassi del Comune: scatta un esposto alla Corte dei Conti

Immagine non disponibile

Lo aveva denunciato il1°settembre scorso(“Il Comune di Pozzuoli perde 345mila euro l’anno per una tassa che non mette”)e adesso torna ufficialmente alla carica con unesposto inviato alla Procura Regionale della Corte dei Conti.

Pasquale Cirillo, operatore e consulente turistico della“Mediterraneo Service”, ha scritto alla magistratura contabile per chiedere di accertarese, nel comportamento dell’Amministrazione Comunale, ci siano state inadempienze tali da creare un danno economico per le casse del Municipio e, dunque, di riflesso, anche per i cittadini.

La questione è quella relativa allasosta degli autobus turistici.

Parcheggio consentito (secondo ladelibera di Giunta 171 del 23 dicembre 2015) all’interno delParco Urbano Attrezzato di via Vecchia delle Vigne, con una tariffa di3 euro ogni ora per bus fino a 16 persone e di 5 euro orarie per bus più capienti.

“Sosta a pagamento – sostiene Cirillo – che non è stata mai applicata, con un mancato introito per le casse comunali”.

Cirilloha scritto alla Corte dei Conti dopo aver atteso“invano un incontro col Sindaco, a cui ho inviato una pec il 4 novembre scorso, per capire come stanno le cose e dopo aver atteso altrettanto inutilmente di essere ricontattato, per lo stesso motivo, dall’assessore Gerundo, al quale avevo sottoposto la questione il 1°ottobre”.

Sulla vicenda hanno provato a fare luce anche dueconsiglieri di opposizione,Antonio CasoeDomenico Critelli, che, con unapecinviata il 5 settembre scorso ai dirigentiDaniela CaianielloeAgostino Di Lorenzo, agli assessoriRoberto Gerundo,Gianluca LiguorieMaria Teresa Moccia Di Fraiae al presidente consiliareGigi Manzoni, chiedevano se per quell’area di sosta  era stato imposto il pagamento per il parcheggio dei bus, quanti incassi erano stati realizzati e, in caso contrario, perché non si era incassato nulla e se si avesse un’idea sull’ammontare della cifra che, per quel servizio, il Comune prevede di incassare in un anno.

Pec a cui i due consiglieri sostengono di non aver mai ricevuto alcuna risposta.