“Censura durante la marcia anticamorra: è questa la legalità dell’Amministrazione Figliolia?”

Immagine non disponibile

Stamattina gliabitanti sotto sfratto di via Carlo Alberto Dalla Chiesa hanno partecipato alla marcia per la legalità organizzata da alcuni istituti superiori del comune di Pozzuoli e dall’amministrazione comunale.

Gli abitanti hanno portato in piazza un messaggio chiaro:non può essere legalità vivere per 33 anni nell’amianto.

Quanto gli abitanti stanno richiedendo da ormai più di un mese, è di trovare una soluzione efficace per garantire il diritto alla casa per tutti e tutte.

Crediamo che oggi non sia possibile parlare di legalità se non viene rispettata la giustizia sociale, e se non viene garantito a tutti e tutte un tetto.

Per questo motivo alla fine della marcia, abbiamo richiesto agli organizzatori di poter intervenire dal palco, così come hanno fatto il Sindaco e un Assessore, per spiegare i motivi della partecipazione alla marcia e per rimettere al centro l’emergenza che vive oggi chi abita nel campo containers, chiedendo alle forze politiche lì presenti un’immediata soluzione a questo problema.

In maniera incredibile, dopo un primo assenso dai ragazzi delle scuole, ci è stata negata la parola e la possibilità di poter di intervenire per parlare al resto della piazza. È stata negata la possibilità a persone sotto sfratto che hanno subito 33 anni di amianto di poter denunciare la loro condizione, di poter dire che la legalità non è e non può essere questa. L’amministrazione comunale e le forze politiche presenti devono farsi carico di questa ennesima magra figura: per evitare di perdere la faccia di fronte a qualche potenziale elettore verso il prossimo 4 marzo si censurano i diritti.Il sindaco Enzo Figliolia (foto enzo buono)Condanniamo questo ennesimo grave atto di cui riteniamo responsabili l’intera amministrazione comunale e il sindaco di Pozzuoli.L’emergenza delle 180 persone di via Carlo Alberto Dalla Chiesa continua ancora, e aspettiamo risposte immediate dopo l’ennesima richiesta ufficiale della convocazione di un tavolo interistituzionale per affrontare con tutti gli enti che finora hanno manifestato la loro disponibilità, a trovare collettivamente una soluzione accettabile che rispetti il diritto alla casa e all’abitare.Mai più persone nell’amianto, mai più gente senza casa. Diritto alla Casa per Tutti e Tutte!*sindacato inquilini Asia-Usb Napoli

In maniera incredibile, dopo un primo assenso dai ragazzi delle scuole, ci è stata negata la parola e la possibilità di poter di intervenire per parlare al resto della piazza. È stata negata la possibilità a persone sotto sfratto che hanno subito 33 anni di amianto di poter denunciare la loro condizione, di poter dire che la legalità non è e non può essere questa. L’amministrazione comunale e le forze politiche presenti devono farsi carico di questa ennesima magra figura: per evitare di perdere la faccia di fronte a qualche potenziale elettore verso il prossimo 4 marzo si censurano i diritti.

Condanniamo questo ennesimo grave atto di cui riteniamo responsabili l’intera amministrazione comunale e il sindaco di Pozzuoli.

L’emergenza delle 180 persone di via Carlo Alberto Dalla Chiesa continua ancora, e aspettiamo risposte immediate dopo l’ennesima richiesta ufficiale della convocazione di un tavolo interistituzionale per affrontare con tutti gli enti che finora hanno manifestato la loro disponibilità, a trovare collettivamente una soluzione accettabile che rispetti il diritto alla casa e all’abitare.

Mai più persone nell’amianto, mai più gente senza casa. Diritto alla Casa per Tutti e Tutte!