Pozzuoli 21 – Comandante dei vigili multato dai vigili: la sua auto era in sosta vietata!

Immagine non disponibile

Da oggi in poi, i puteolani avranno un motivo in meno per lamentarsi del Corpo dei Vigili Urbani, soprattutto quando i caschi bianchi vengono accusati di eccessiva“flessibilità”o“inflessibilità”a seconda delle circostanze.

Stamattina, infatti, è accaduto un episodio davvero singolare, ma che dimostra comegli agenti di polizia municipale non facciano davvero sconti a nessuno: nemmeno al loro comandante, Carlo Pubblico.

Il quale, tornato a riprendersi lapropria auto privata (un’Audi) parcheggiata dove non si poteva,a ridosso dell’ingresso in piazza della Repubblica, ha trovato esposta sul parabrezza una bellacontravvenzione per sosta vietata.

Nel cerchio di colore nero, l’Audi del comandante appena multata

A comminare la sanzione,i suoi stessi uomini, di servizio proprio in quel momento in quella zona.

Vigili che, pare, siano stati avvisati dell’infrazione “eccellente” proprio da alcunicittadini, i quali li hanno verbalmente sfidati con frasi del tipo:“Adesso vogliamo proprio vedere se la multa la fate anche al vostro comandante”.

A detta dei numerosissimi testimoni dell’accaduto,il comandante non ha battuto ciglio e, impassibile, ha incassato la “sfogliatella”.

Il comandante dei vigili urbani, Carlo Pubblico

Sanzione che ora, ovviamente, il comandante Pubblico dovrà pagare (e sicuramente pagherà) come qualsiasi comune mortale al quale capiti una cosa del genere.

Oppure dovrà impugnarla, nei tempi e nei modi stabiliti dalla legge, se dovesse ritenere di essere stato multato ingiustamente.

Una cosa è certa:da chi, come l’attuale comandante dei vigili di Pozzuoli, ha sempre sottolineato che il proprio operato è rivolto al rispetto delle regole da parte di tutti e anche ad una sorta di“moralizzazione”interna al Corpo di Polizia Municipale, la città adesso si attende adeguate spiegazioni su quel divieto di sosta in cui egli è “incappato”.

E crediamo che questespiegazionise le aspetti anche il sindacoFigliolia, che ha sempre difeso a spada tratta l’operato del comandante e, particolare non trascurabile, ha la delega alla polizia municipale.

C’è da augurarsi soltanto una cosa.

Che nessuno ci venga a raccontare la storiella(peraltro già in circolazione) secondo cui il  comandante si sarebbe voluto beccare la multa apposta per verificare se i vigili compiono appieno il proprio dovere senza fare “figli e figliastri”.

Sarebbe come chiedere al comandante della polizia o dei carabinieri di andare a compiere una rapina davanti ai propri sottoposti per controllare se lo arresteranno in flagranza…

Intanto, sulla vicenda c’è da registrare una nota ufficiale diramata daiVerdialle 19.48:“Bene così. Non bisogna più accettare che i “potenti” di turno– dichiarano il capogruppo del Sole che Ride al comune di PozzuoliPaolo Tozzicon il membro dell’esecutivo nazionale dei VerdiFrancesco Emilio Borrelli-possano infrangere le regole e non pagare come tutti gli altri. Per fortuna gli agenti sono stati inflessibili altrimenti ci sarebbe stata la giusta rimostranza di chi come normale cittadino aveva ricevuto e doveva pagare la multa per la stessa infrazione. Vanno davvero apprezzati questi vigili che hanno sfidato il potere del loro capo in nome della giustizia e legalità, speriamo che non subiscano ritorsioni adesso. In ogni caso il capo dei Vigili Urbani ha fatto davvero una figuraccia e non ha scusanti per il suo comportamento secondo noi non certo esemplare”.

(nella foto grande in alto, sottolineata con il cerchio, l’auto del comandante appena multata dai vigili in piazza)