Consigliere fa il “porta a porta” tra i commercianti e due sindacati s’incazzano

Immagine non disponibile

Da una parte l’annunciata volontà di far “partecipare” il cittadino alle scelte della politica, dall’altra l’accusa di voler scavalcare le organizzazioni di categoria al solo scopo di farsi propaganda elettorale.

E’ il tema della polemica aperta dai sindacatiUnimpresaeConfartigianatonei confronti del consigliere comunaleNiki Della Corte.

L’esponente del Pd ha infatti pubblicato stamattina, sul proprio profiloFacebook(con tanto di hastag#ascoltopozzuoli) una serie di immagini che lo ritraggono con alcuninegozianti puteolani“per ascoltare   e confrontarmi–come scrive lo stesso Della Corte sul social network-con le persone e gli operatori del settore sulla bozza diRegolamento per le nuove autorizzazioni per l’apertura di esercizi commerciali attivi nel settore di alimenti e bevande. È importante allargare la partecipazione per scrivere insieme il Regolamento di cui Pozzuoli ha bisogno e che cittadini e commercianti meritano: proprio per questo, invito tutti gli interessati a dare un contributo e contattarmi per avere informazioni”.

Apriti cielo! Non l’avesse mai fatto!

ConfartigianatoeUnimpresa, attraverso i propri rappresentanti locali (rispettivamenteGian Luigi Valente,Michele VanacoreeAldo Marcellini) hanno infatti firmato unanota congiuntain cui si“interrogano sul ruolo che la locale Amministrazione comunale, voglia tenere ufficialmente con le Associazioni, uniche deputate a rappresentare tutte le categorie, oppure preferisce  agire con “pseudi referendum”, portati avanti da questo o quel consigliere comunale, spinto da mero interesse personale (vedi elezioni maggio 2017)”.

I tre sindacalisti si rivolgono alsindaco Enzo Figlioliaed ai presidenti di due commissioni consiliari permanenti (Michele Luongoper le attività produttive edElio Buonoper i regolamenti) ponendo loro una domanda secca e precisa:“vogliono continuare ad avvalersi del know how delle Associazioni o preferire il sistema adoperato dal consigliere comunale Della Corte?”.

Non resta che attendere la risposta della politica.