Coronavirus in Campania: De Luca “chiude” i porti alle comitive di turisti del Nord e “misura” la febbre a tutti gli imbarcati per le isole

Immagine non disponibile

Niente imbarchi verso le isole del Golfo di Napoliper lecomitive di più di sei turisti provenienti da tre regioni e quattro province del centro-nord.

Il provvedimento prevede chedai porti di Sorrento, Napoli ePozzuolivengaconsentita la partenza verso queste destinazioni a persone residenti in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto (e nelle province di Savona e Pesaro Urbino) soltanto se organizzate in gruppi che non superano le sei persone.

Non solo:tutti i passeggeri che si imbarcheranno verso le isole (non solo dunque quelli provenienti dai focolai di infezione) saranno sottoposti, prima della partenza, ad una verifica delle condizioni di salute e alla misurazione della temperatura corporea.

Lecompagnie di navigazione saranno obbligate a sanificazioni straordinariedegli abitacoli delle navi e a garantire la distanza minima di un metro tra un passeggero e l’altro, anche attraverso lariduzione della capienza di traghetti ed aliscafi.