“Divieti per bici, monopattini e skateboard sul lungomare: un’ingiustizia per tanti bambini”

Immagine non disponibile

Egregio Direttore, Le scrivo in merito all’ultimaordinanzaemanata dalSindaco, chevieta l’uso di bici e monopattini nel centro storico e sul lungomare, giustissima se non fosse per il fatto che, dai piani alti del Municipio, hanno ritenuto più semplicefare di un’erba un fascio, ammettendo l’incapacità di controllare il territorio.

Ci si doveva limitare a perseguire chi usa il lungomare per testare le proprie doti di slalomista in bici elettrica lanciata a tutta manetta,ma consentire a tanti bambini, come mia figlia di otto anni, di giocare all’aria aperta con bici, monopattino o skateboard, rigorosamente a propulsione muscolare, di divertirsi in sicurezza, soprattutto considerando i lunghi mesi di restrizioni imposte dalle norme anti COVID!

Pozzuolicambia, si abbellisce ma fondamentalmente,non è una città per i più piccoli: giostrine sul lungomare e in Villa Avellino scomparse, aiuole e aree verdi stracolme di escrementi, piste ciclabili inesistenti, mare negato…

Manca senso civico, mancano rigore e controllo e questo, nel 2021 fa male!

Mi piacerebbe sapere iconsiglieri dell’opposizione, così attivi a fare proseliti dalle loro pagine social, cosa pensino di questa situazione, quale sia la loro opinione.

Forse vista la giovane età di qualcuno di loro e il fatto che non abbiano figli, non hanno dato il giusto peso alla cosa?