Emergenze di protezione civile a Pozzuoli: il Comune ingaggia per tre anni i volontari di un’associazione
Ieri, presso ilCentro Operativo Comunale di Protezione Civile, in via Vittorini a Monterusciello, è stato firmato unprotocollo d’intesatra ilMunicipioputeolano ed il distretto campano delCorpo Italiano di San Lazzaro.
“Tra le iniziative già in fase di programmazione– prosegue la nota –ci saranno: unarinnovata presenza nelle scuole, l’organizzazione a Pozzuoli di un evento in occasione dellaGIRD 2018 (Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri), alcuneattività di informazione e formazione per la cittadinanza e per gli operatori”.
“Il Corpo Italiano di San Lazzaro– si legge ancora nel documento inviato agli organi di informazione –lavorerà anche per attivare a Pozzuoli un suo specifico Nucleo Operativo di Protezione Civile – NOPC, che possa coinvolgere fattivamente giovani e cittadini in generale, contribuendo alla loro formazione specifica. Il Distretto Campania del Corpo è quindi interessato ad accogliere nuovi volontari residenti nell’area”.
LeattivitàdelCorpo Italiano di San Lazzarosono documentate sia sullapaginaFacebookche sulcanaleYou Tubedell’associazione.
Nel frattempo, ilCentro Operativo Comunale di Protezione Civilesta per dotarsi anche diuna sala radio, per comunicare con l’omologa struttura della Regionein caso di calamità che rendano indisponibili le linee telefoniche.
A progettare tutto l’occorrente per realizzare l’impianto(finora mai attrezzato per mancanza di fondi…) saràun tecnico individuato dalla sezione puteolana dell’Associazione Radioamatori Italiani, associazione che già collabora con la Protezione Civile Municipale.
