Ente Parco dei Campi Flegrei “morto” da due anni: s.o.s. alla magistratura
L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei èda due annisenza organi di governo. I fatti. Nel 2010, con l’insediamento del Governatore Caldoro, i parchi furono commissariati. Nei Campi Flegrei arrivò il dottorDiego Giuliani. Nel 2012 fu sostituito dalla dottoressaCeleste Taranto, che, per una vicenda giudiziaria, fu sospesa dalle funzioni.
Nel marzo 2013 fu dimostrata la sua totale estraneità, ma non fu revocato il provvedimento di sospensione ead oggi non esiste nè un Commissario nè un responsabile amministrativo, ma solamente un funzionario senza alcun potere.
La Regione Campania, pertanto, ha la grave responsabilità di non far funzionare un Ente che, ad oggi, ènella totale impossibilità di assumere iniziative previste dallo Statuto e di presentare progetti per accedere a finanziamenti.
Sarebbe interessante sapere sei Sindacidi questa zona in questo periodo hanno assunto iniziative,anche attraverso il coinvolgimento delle rappresentanze sociali .
L’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, impegnato da tempo sulle problematiche ambientali, ha inviato fax ed email senza ricevere alcun riscontro.
A seguito di telefonate alla segreteria del GovernatoreCaldoroe dell’Assessore all’AmbienteRomano, solamente stamattina, dopo diversi tentativi, è stato possibile stabilire un contatto con un Dirigente della Regione, l’architetto Gentili, che, però, è in attesa di formale conferimento di poteri.
Senza una svolta in tempi brevi, l’Osservatorio si riserva di chiedere l’intervento dellaMagistraturaordinaria e contabile.
*Ciro Di Francia(presidente Osservatorio Tutela Ambiente e Salute)
