ESCLUSIVO/ Strisce blu perfino in curva: 5 foto dimostrano che il Comune sta mettendo a rischio la nostra incolumità!

Immagine non disponibile

Dall’altro ieri, gli operai comunali addetti alla segnaletica hanno messo in attodue ordinanzefirmate il 14 giugno scorso dalsindaco Figlioliaper l’istituzione dinuovi 220 stalli di sostatravia Campi Flegrei(148 strisce blu e 14 gialle per disabili) evia Miliscola(53 strisce blu e 5 gialle).

Provvedimenti assunti“sentiti i pareri”del dirigente all’urbanisticaAgostino Di Lorenzoe del comandante dei vigili urbaniSilvia Mignone.

Appare tuttavia molto strano che,soprattutto chi dovrebbe avere specifica competenza in materia, abbia autorizzato il Capo dell’Amministrazione a far disegnare aree di parcheggio anche in violazione del codice della strada.

L’ARTICOLO 158 DEL CDS VIETA INFATTI TASSATIVAMENTE LA FERMATA E LA SOSTA SUI DOSSI E NELLE CURVE.

E invece il Comune che fa? Disegna strisce blu proprio in curva, precisamente nel tratto finale di via Campi Flegrei, quello che, in direzione Napoli, conduce all’incrocio di piazza Capomazza.

Un vero e proprio attentato all’incolumità degli automobilisti: roba che nemmeno i parcheggiatori abusivi più disinvolti “autorizzano” ai loro “clienti”.

Nella giornata di ieri, un nostro affezionato lettore ha scattatocinque foto molto eloquenti, a testimonianzadell’improvviso attacco di sconsideratezzache deve aver colpito qualcuno nelle “stanze dei bottoni” al Municipio puteolano.

Ve le proponiamo, con allegate didascalie esplicative.

Un’ambulanza a sirene spiegate passa in curva sfiorando la striscia bianca (che nel frattempo è stata spostata sulla sinistra di 50-60 centimetri, riducendo la corsia in direzione Arco Felice). Se sul lato opposto passasse un autobus e vi fossero auto parcheggiate in curva (sulle strisce blu!) si potrebbe sfiorare una tragedia.

Un autobus di linea viaggia in direzione Arco Felice. Anch’esso lambisce la striscia bianca. Se vi fosse un altro autobus che procedesse in senso opposto (direzione Napoli) e vi fossero auto parcheggiate (in curva!) sulle strisce blu, i due conducenti dovrebbero stare molto attenti a non superare il limite di velocità di 30 chilometri orari, come indicato dalla segnaletica verticale apposta, altrimenti la probabilità di “strusciarsi” (o peggio) sarebbe molto elevata.

FOTO NUMERO 3E’ l’immagine più inquietante. Stavolta l’autobus viaggia in direzione Napoli con le ruote di destra sulla striscia blu. Se vi fossero auto parcheggiate (in curva, sulla striscia blu) dovrebbe viaggiare spostato sulla sinistra di almeno 50 centimetri, invadendo la corsia opposta con conseguente pericolo.FOTO NUMERO 4Nonostante la striscia bianca sia stata spostata sulla destra in direzione Arco Felice, in prossimità della striscia pedonale, lo spazio rimasto tra le due fermate per autobus  in direzioni opposte è esiguo e creerebbe un “imbuto” pericoloso.FOTO NUMERO 5Le auto che sorpassano l’autobus fermo, occupano pericolosamente la corsia opposta dove sono posizionate le strisce blu (e dove di conseguenza potrebbero esserci  auto in sosta). Il pericolo di incidenti sembra evidente.Ogni ulteriore commento sarebbe superfluo. Ci auguriamo soltanto che chi di dovere e chi di competenza veda con la giusta attenzione queste immagini, comprenda la gravità della situazione e provveda immediatamente di conseguenza.

E’ l’immagine più inquietante. Stavolta l’autobus viaggia in direzione Napoli con le ruote di destra sulla striscia blu. Se vi fossero auto parcheggiate (in curva, sulla striscia blu) dovrebbe viaggiare spostato sulla sinistra di almeno 50 centimetri, invadendo la corsia opposta con conseguente pericolo.

Nonostante la striscia bianca sia stata spostata sulla destra in direzione Arco Felice, in prossimità della striscia pedonale, lo spazio rimasto tra le due fermate per autobus  in direzioni opposte è esiguo e creerebbe un “imbuto” pericoloso.

Le auto che sorpassano l’autobus fermo, occupano pericolosamente la corsia opposta dove sono posizionate le strisce blu (e dove di conseguenza potrebbero esserci  auto in sosta). Il pericolo di incidenti sembra evidente.

Ogni ulteriore commento sarebbe superfluo. Ci auguriamo soltanto che chi di dovere e chi di competenza veda con la giusta attenzione queste immagini, comprenda la gravità della situazione e provveda immediatamente di conseguenza.

Ogni ulteriore commento sarebbe superfluo. Ci auguriamo soltanto che chi di dovere e chi di competenza veda con la giusta attenzione queste immagini, comprenda la gravità della situazione e provveda immediatamente di conseguenza.