Figliolia scioglie i dubbi: a Pozzuoli è vietato fare il bagno e prendere il sole su spiagge e scogliere. Consentita solo la pesca sportiva

Immagine non disponibile

Ildivieto, anche se non è citato espressamente (così come non lo era nell’ultimo decreto presidenziale di Conte, quello del 26 aprile)vale anche per le scoglieree va nella direzione di evitare pericolosi assembramenti, molto probabili peraltro durante queste bellissime giornate di sole in cui tanta gente è invogliata a fare un tuffo o ad abbronzarsi in riva al mare.

Lungo la battigia degli arenili si potrà soltanto passeggiare, con l’obbligo di indossare la mascherina, mantenendo sempre la distanza di due metri dalla persona più vicina (a meno che non si tratti di un convivente nella stessa abitazione)oppure correre ma soltanto dalle 6 alle 8.30 con le stesse regole già stabilite(senza mascherina ma con l’obbligo di indossarla se ci si avvicina a meno di due metri da una persona non convivente).

E’ invececonsentita la pesca sportiva(con tutta la sua filiera)purché su ogni barca non ci siano più di due persone.

Le disposizioni valgonoa partire da lunedì 11 maggio: chi non le rispetterà rischia multe da 400 a 3000 euro.

Per gli altri servizi, e solo per comprovate urgenze, l’accesso alla casa comunale sarà permesso previa prenotazione telefonica o telematica. Il provvedimento è stato adottato anche per consentire che si formalizzi il già predisposto“Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto alla diffusione del virus covid-19 nel Comune di Pozzuoli”, condiviso con le organizzazioni sindacali, il Servizio di Prevenzione e Protezione e con quello della Sorveglianza Sanitaria.