Gabinetti chimici tolti da fuori alla chiesa di Santa Maria: vince il buon senso

Immagine non disponibile

Com’era prevedibile, sono durati lo spazio di un mattino ibagni chimici installatiall’esterno della chiesa di Santa Maria delle Grazie in occasione del veglione di stanotte in piazza della Repubblica.

Le proteste del parroco,don Tonino Russo, ma anche di numerosi fedeli, hanno infatti trovato immediato ascolto nel Comune, che ha provveduto a farspostarequegli impianti nei pressi della non lontanapiazza 2 marzo 1970(dopo un primo tentativo di “trasloco” nei pressi della statua di “Mamozio”, osteggiato e scongiurato dallo stesso sacerdote).

“Ha vinto il buon senso– ci dicedon Tonino–Quei servizi igienici ci devono essere, sono un segno di civiltà ma non vanno mai posizionati sotto abitazioni, attività commerciali e luoghi di culto. Chi li ha spostati in un luogo diverso da questi ha compiuto semplicemente il proprio dovere”.