Gli “stipendi” dei consiglieri comunali da agosto a ottobre
Così come ho già fatto il 19 agosto relativamente ai pagamenti per il lavoro svolto nel mese di luglio (http://www.pozzuoli21.it/eletti-e-nominati-ecco-quanto-ci-costano-i-politici-puteolani/), anche oggi vi propongo il prospetto di quanto iconsiglieri comunalihanno percepito, stavoltanel trimestre compreso tra il 1°agosto ed il 31 ottobre. Ledetermine dirigenzialirelative a questi calcoli sono tre, tutte firmate dal segretario generale Matteo Sperandeo: la 1475 del 10 settembre (http://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/DettaglioElemento.aspx?id=14794), la 1624 del 7 ottobre (http://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/DettaglioElemento.aspx?id=15080) e la 1880 del 12 novembre (http://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/DettaglioElemento.aspx?id=15483)
44.744,64euro la cifra complessiva sborsata dal Comuneper i tre mesiin questione (7.650 euro ad agosto, 17.766,71 euro a settembre, 19.327,93 a ottobre): unamedia mensile di 14.918,88 euro,inferiore del 17% a quella di luglio(mese in cui la spesa per i consiglieri fu di 18.004,88 euro), per ovvi motivi legati al periodo delle ferie estive, che ha diradato notevolmente l’attività politica, soprattutto nel mese di agosto, quando ciascuno degli eletti mediamente ha intascato il corrispettivo di soli 11 gettoni di presenza (circa 330 euro lordi) tra consiglio comunale e commissioni consiliari.
Allo stesso modo del precedente “report” su questo argomento, devo ricordare che il calcolo dei compensi è completamente diverso tra Amministrazione e Consiglio Comunale.
Sindaco e Giunta, infatti, percepiscono uno “stipendio” fisso a titolo diindennità di funzione. Così come è scritto nella determina dirigenziale numero 143 del 23 gennaio 2013 (per leggerla clicca suhttp://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/DettaglioElemento.aspx?id=12330), ilSindacopercepisce ogni mese3.842,45 euro mensili lordi, ilvicesindaco 2.881,44 euro mensili lordi, mentrepresidente del consiglio comunale e assessorinon dipendenti oppure dipendenti in aspettativa percepiscono2.305,47 euro mensili lordi, soldi che si dimezzano se presidente del consiglio o assessori sono dipendenti non in aspettativa.
Lo stanziamento complessivo annuale per l’Amministrazione ammonta a 225.000 euro, ossia 18.750 euro mensili.
Il lavoro deiconsiglieri comunaliviene invece retribuito a “presenza” e remunerato con ungettone di 30 euro lordi per ogni partecipazionecertificata ad una seduta di commissione consiliare (ogni consigliere fa parte di due commissioni consiliari e ciascuna commissione può riunirsi anche più volte ogni giorno lavorativo del Municipio) e di consiglio comunale.
La norma però prevede (all’articolo 82 comma 2 del decreto legislativo numero 267/2000, ossia il Testo Unico degli Enti Locali) che“in nessun caso l’ammontare percepito nell’ambito di un mese da un consigliere può superare l’importo pari ad un quarto dell’indennità massima prevista per il sindaco”.
In pratica, visto che l’indennità massima prevista per il Sindaco è di 3.842,45 euro lordi mensili,nessun consigliere comunale puòsuperare il 25% di questa quota e dunque non puòpercepire mensilmente più di 960,61 euro lordi al mese.
In pratica,dopo la 32^presenza istituzionale mensile, pari ad un importo di 960 euro lordi,i consiglieri lavorano gratis, potendo percepire al massimo soltanto altri 61 centesimi complessivi a partire dalla 33^presenza per non “sforare” i limiti stabiliti dalla legge nel rapporto massimo tra i loro compensi e l’indennità del Sindaco.
Va sottolineato come dato positivo, che tra agosto ed ottobre,il 70% dei consiglieri comunali(ben 16 su 23: il 24°, ossia il presidente consiliare Enrico Russo, percepisce infatti uno stipendio fisso legato alla carica)ha accumulato molte più presenze rispetto al tetto massimo retribuibile.
Per avere un’idea, se a questi consiglieri la legge avesse consentito il pagamento di tutte le presenze accumulate tra agosto ed ottobre (e non un massimo di 32 mensili),si sarebbero divisi un “tesoretto” di ulteriori 5.895,36 euro.
Nella scheda sottostante, infatti, per ogni consigliere, oltre all’importo complessivo lordo percepito nel trimestre ed alla media mensile lorda, c’è appunto la voce relativa ai cosiddetti“importi non percepiti per surplus di presenze”, cioè la differenza tra quanto realmente incassato con i limiti fissati dalla legge e quanto invece avrebbero dovuto incassare se questi limiti non ci fossero stati.
Il più generoso in questa speciale “classifica” (così come anche a luglio) è risultato il consigliereTito Fenocchio(1.048,78 euro di gettoni a cui ha dovuto rinunciare nel trimestre, per “eccesso” di presenze), seguìto daElio Buono(-778,78 euro),Lucio Terracciano(-718,78),Gigi Manzoni(-659,39)Pietro De Vito(-598,78),Raffaele Visconti(-298,78),Salvatore CaiazzoeMichele Luongo(-269,39 ciascuno),Gennaro Testa,Mario Massimiliano CutoloeTommaso Pollice(-268,78 ciascuno),Antonio Di Bonito(-149,39),Ciro Del Giudice(-119,39),Mimmo Pennacchio(-89,39),Maurizio Orsi(-59,39) eGuido Iasiello(-29,39).
Nel ricordarvi che qualsiasi atto pubblicato dal Comune di Pozzuoli è reperibile direttamente da questo blog, cliccando suhttp://www.pozzuoli21.it/albo-pretorio/per accedere direttamente alla sezione di“Pozzuoli 21”dedicata esclusivamente a questo servizio, ecco, di seguito, nel dettaglio la “classifica” delle presenze e dei compensi di ciascun consigliere comunale per il trimestre da agosto ad ottobre.
Da questo elenco, lo ricordo ancora, è ovviamente escluso il presidente del consiglio comunale Enrico Russo, il quale, percependo già un’indennità di funzione per la propria carica, partecipa alle riunioni di commissione e di consiglio comunale senza avere diritto al pagamento di alcun gettone di presenza.
124 presenze complessive (122 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.671,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 890,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 1.048,78 euro
113 presenze complessive (111 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.671,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 890,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 718,78 euro
109 presenze complessive (107 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.671,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 890,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 598,78 euro
88 presenze complessive (86 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.371,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 790,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 268,78 euro
104 presenze complessive (102 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.341,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 780,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 778,78 euro
86 presenze complessive (85 in commissione + 1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.311,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 770,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 268,78 euro
78 presenze complessive (77 in commissione +1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.310,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 770,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 29,39 euro
84 presenze complessive (82 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.250,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 750,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 269,39 euro
79 presenze complessive (78 in commissione + 1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.250,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 750,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 119,39 euro
84 presenze complessive (82 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.221,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 740,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 298,78
81 presenze complessive (79 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.160,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 720,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 269,39 euro
80 presenze complessive (79 in commissione + 1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.131,22 euro
Media importo lordo percepito mensile: 710,41 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 268,78 euro
72 presenze complessive (71 in commissione + 1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.100,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 700,20
Importi non percepiti per surplus di presenze: 59,39 euro
72 presenze complessive (70 in commissione +2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.070,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 690,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 89,39 euro
69 presenze complessive (67 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.070,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 690,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
90 presenze complessive (88 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 2.040,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 680,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 659,39 euro
62 presenze complessive (60 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 1.860,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 620,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
58 presenze complessive (56 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 1.740,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 580,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
61 presenze complessive (60 in commissione + 1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 1.680,61 euro
Media importo lordo percepito mensile: 560,20 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 149,39 euro
40 presenze complessive (39 in commissione +1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 1.200,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 400,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
20 presenze complessive (18 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 600,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 200,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
18 presenze complessive (17 in commissione + 1 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 540,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 180,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
16 presenze complessive (14 in commissione + 2 in consiglio comunale)
Importo lordo percepito nel trimestre: 480,00 euro
Media importo lordo percepito mensile: 160,00 euro
Importi non percepiti per surplus di presenze: 0
Spesa complessiva totale per i consiglieri nel trimestre:
Media mensile spesa complessiva totale per i consiglieri nel trimestre:
Media mensile spesa per consigliere comunale nel trimestre:
