Il pontile della darsena diventerà una passeggiata a mare: ecco il progetto dell’opera che costerà al Comune 400mila euro

Immagine non disponibile

Continuano i lavori di riqualificazione dell’antico borgo di Pozzuoli.

L’amministrazione comunale ha approvato ilprogetto definitivo per la messa in sicurezza del pontile della Darsena a ridosso della scogliera: unalunga passeggiata consentirà di arrivare dal molo Caligoliano fino all’altezza della chiesa dell’Assunta, affacciati su un golfo di ineguagliabile bellezza da un lato, e proiettati verso lo specchio d’acqua dall’altro.

Lungo questo percorso sarà installata una ringhiera di protezione per consentire a tutti di fruire dello spazio.«Insieme ad altre opere, la Darsena rappresenta un fiore all’occhiello, è un gioiello prezioso e come tale va custodito e valorizzato– spiega il sindacoVincenzo Figliolia–.Tutti dobbiamo poterne fruire, godendo del nostro territorio, ma soprattutto chiunque viene nella nostra città deve sentirsi accolto nei nostri bellissimi luoghi».

Nello stesso atto deliberativo sono stati approvati anche ilavori di riqualificazione di via Cavour con la sistemazione del piano viabile, e la realizzazione di alcuni sottoservizi, come l’implementazione delsistema fognario.

L’opera costerà 400 mila euro: per finanziarla, il Comune si indebiterà contraendo un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

(fonte: comunicato stampa dal portavoce del Sindaco di Pozzuoli; tavole eatti ufficiali scaricati dall’Albo Pretorio del Comune di Pozzuoli)