Il Sindaco fa la festa al Comandante: chi paga il conto?
L’appuntamento è per la mattinata dimercoledì 28 settembre al Comando di Polizia Municipale. Qui si riuniranno“invitati ed autorità”per assistere alpassaggio di consegne(con tanto di“onori alla bandiera”,“onori finali”e“buffet su terrazza panoramica”)tra il capo uscente dei vigili urbani(Carlo Pubblico, che va in pensione colgrado di generale contestatissimo da un sindacato)ed il suo sostituto.
Così recita l’invito ufficiale firmato dal Sindaco in personae che sta trovando ampia diffusione in questi giorni tra tutti gli ammessi alla cerimonia.
Di fronte a cotanta solennità, alcune domande sorgono spontanee.
Innanzitutto,chi ha pagato (o pagherà) la tipografia per stampare i “lasciapassare” alla festa e il fornitore del rinfresco finale?
Offre Figliolia che ha fatto gli inviti?
Se paghiamo noi contribuenti, quanto è costato (o costerà) tutto il necessario per la “funzione”?
Ancora:da quando in qua è usanza del Comune di Pozzuoli organizzare iniziative del genere quando un proprio dirigente lascia il lavoro (per sopraggiunti limiti di età) ad un successore?
Da quando in qua è usanza del Comune di Pozzuoli organizzare feste ai propri dipendenti che vanno in pensione?
E’ normale che il Comune, da un lato (tramite un avvocato di fiducia) gettifango sui propri prepensionatie, dall’altro, tramite il Sindaco, allestisca una celebrazione ad eterna memoria dell’ultimo giorno di servizio di un proprio dipendente?
Visto che il 28 settembre Carlo Pubblico passerà le consegne ad un“facente funzione”(di cui nell’invito non si conosce il nome: forse, più che un“f.f.”sarebbe meglio definirlo un“n.n.”… ossia un“senza nome”), dobbiamo aspettarciun’altra festa del genere quando il “facente funzione” passerà le consegne al futuro titolare del ruolo di comandante dei vigili urbani di Pozzuoli?
