Lavori nelle scuole di Pozzuoli: consigliere comunale denuncia un “danno da 800mila euro”
In relazione all’articolo apparso sul giornale “Il Mattino”, relativo ad unintervento nelle scuole comunali per un importo di 700mila euro per lavori di“gestione servizi impiantistici nelle scuole e nelle sedi istituzionali. Lavori di adeguamento antincendio e di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici e degli impianti termici nelle scuole”, in alcuni passaggi si legge (è l’assessore Trinconeche parla):“Con il finanziamento chiesto ed ottenuto dalla Cassa Depositi e Prestiti, contiamo di avviare quanto prima le opere delle attrezzature antincendio e manutenzione straordinaria degli impianti. L’obiettivo è iniziare questi lavori di manutenzione straordinaria quanto prima–aggiunge l’assessore Alfonso Trincone –In questo modo, il grosso degli interventi li potremo completare per l’inizio delle lezioni al rientro dalle vacanze, soprattutto per quanto riguarda la sostituzione delle controsoffittature”.
Questi lavori, così lucidamente spiegati dall’assessore, sono quei lavori elencati nelladelibera n°155 del 9 dicembre 2014, della qualeho chiesto spiegazioni con un’interrogazione e non ho avuto alcuna rispostada parte dell’assessore, il quale si è difeso dietro al fatto che avevo sbagliato ad interrogare l’assessoreMario Marrandinoinvece che l’assessoreTrincone.
Visto che l’assessore ha, con l’intervista, chiarito la sua conoscenza circa i lavori che si stanno eseguendo nelle scuole comunali, chiedo alSindaco, alPresidente del Consiglio Comunaleo alla sensibilità di10 consiglieri comunali, l’istituzione di unacommissione consiliareper dipanare e chiarire i punti che seguono:
chiarire per quale motivo si è cambiato ed accettato passivamente ilcambio dell’aliquota Ivaimputata al 10% e fatturata al 20%, poi 21%, poi 22% sul contratto numero 11028 del 29 ottobre 2010, di importo 11 milioni e 500mila, la qual cosa ha generato undanno all’Ente di circa 800mila euro.
Sospendere l’efficacia delledelibere di Giunta Comunalen°155/2014e48/2015, nelle more che la commissione valuti i lavori eseguiti in capo al contratto n°11020, sì da elaborare una scheda di interventi per ogni struttura, di modo che si ha la certezza della cronologia degli interventi da effettuare.
Integrare in un’unica valutazione i costi-lavori da ultimare, quelli ricompresi nelladelibera di Giunta n° 82/2014di euro 1 milione e quelli ricompresi nelledetermine dirigenzialin°623/2015(di euro 217.420),n°726/2015(di euro 136.700) en°733/2015(di euro 192.630), ed altre eventuali determine, sì da definire cosa ancora manca, nonostante tali numerosi e abbondanti esborsi, per poter avere, per le nostre scuole, ilcertificato di agibilitàe poter definire una cronologia di interventi per mantenere l’efficienza della struttura.
