LE FOTO/ E’ tornato il mercatino: una bella prova di civiltà anche se non tutti hanno potuto lavorare…
E’ andata, complessivamente, secondo le migliori aspettative. Non poteva chiudersi megliola prima giornata di mercatino rionale a Monterusciello e Toiano dopo 11 settimane di chiusura a causa dell’emergenza Covid.
Ha infatti funzionato lasinergia tra Comune e ambulanti per garantire il rispetto delle regole dettate dalla Regione.
“E’ stata una mattinata frenetica e faticosa ma molto bella– ci diceEnzo Grillo, presidente diUnioncap, il sindacato di riferimento per i venditori di entrambe le fiere-Ognuno ha fatto diligentemente la sua parte: gli operatori, i clienti, la polizia municipale, gli addetti all’igiene urbana. Commercialmente non è stata una giornata molto produttiva ma questo si sapeva, però siamo felici per aver ripreso finalmente l’attività e soprattutto per aver visto di nuovo i sorrisi e il clima di convivialità che da sempre caratterizza questo appuntamento settimanale. Ringrazio di cuore davvero tutti coloro che hanno contribuito affinché tutto funzionasse secondo le norme ed il buon senso. Un ringraziamento particolare anche al vostro blog che fin dal primo momento ha informato correttamente la popolazione sulle date di riapertura del mercatino e sulle norme da osservare”.
Unica nota stonata ladelusione dei 33 venditori dell’ex mercatino non alimentare di via Roma, che oggi, diversamente dagli altri giorni, avrebbero dovuto operare in un’area situata in coda alla fiera di Monterusciello.
Per un errore di comunicazione interno all’Amministrazione, infatti,questi ambulanti non hanno potuto lavorare(il mercoledì i posti a loro assegnati sono occupati dagli alimentaristi della fiera) ma soltanto prendere possesso dei posteggi che potranno utilizzare una volta a settimana a partire dal prossimo mercoledì.
