Le luci stradali hanno ancora l’ora legale: buio pesto per 60 minuti!
Le foto che vedete sono state scattate poco prima delle 18 di ieri invia Cosenza, il famigerato “canalone”.
Ma le stesse immagini potrebbero provenire da quasi ogni strada di Pozzuoli, perché la situazione, purtroppo, è uguale pressoché dovunque.
Ed è una situazione davvero paradossale, che vede gliimpianti di pubblica illuminazione della città non ancora regolati con l’ora solare, scattata ormai da otto giorni.
In pratica,le luci stradali si attivano con 60 minuti di ritardo rispetto al tramonto del sole, che ormai avviene intorno alle 17.
Il risultato è un pericoloso buio pesto, che si registra nell’arco di tempo compreso tra le 17 e le 18.
Sta dunque avvenendo l’esatto contrario di quanto accaduto due settimane fa sul lungomare, quando inveceivarchi elettronicidella Ztl furono “tarati” sull’ora solare con qualche giorno di anticipo, creando notevoli disagi (e chissà quante multe) agli automobilisti più distratti.
Certo, con quello che al Municipio costa la gestione della pubblica illuminazione,è paradossale dover assistere ancora ad impianti che emananoluce di giornoe sono spenti quando è già buio.
Eppure hanno inventato i sistemi“crepuscolari”, che regolano l’accensione e lo spegnimento della luce artificiale sulla base di quella naturale.
Nel “capoluogo” flegreo sono ancora “sconosciuti”?
O esistono ma solo sulla “carta”?
