Pattuglia in sosta vietata sul posto di un disabile: il vigile “colpevole” ammette l’errore e si scusa pubblicamente
Riconoscere di aver sbagliato non è da tutti, farne ammenda pubblicamente è una rarità, specie quando indossi una divisa.
Va dunque elevato a rango di notizia il comportamento delvigile urbano Amedeo Isabettini, che, attraversoFacebook,si è scusato per aver parcheggiato l’auto di servizio in un posto riservato ad un diversamente abile.
Tutto è cominciato alle 13.21 del 9 settembre proprio sul social, nel gruppo“Sei di Pozzuoli se…”, doveAlessia A.pubblica una foto (scattata alle 11.52 dello stesso giorno) in cui si vede chiaramenteun’auto della municipale in sosta, in via Dante Alighieri, su uno stallo assegnato dal Comune ad un portatore di handicap che ne aveva fatto richiesta nei pressi della propria abitazione.
Risultato: 209 “like” e 83 commenti di cui potete immaginare il contenuto “medio” nei confronti dell’operato dei caschi bianchi di Pozzuoli.
Fin quando l’altro ieri, alle 16.23, compare, sullo stesso gruppo, unpost del vigile Isabettini, che scrive:“Mi trovo mio malgrado coinvolto in un aggressione mediatica per quanto da voi pubblicato(…)con conseguenti soliti commenti che hanno come bersaglio preso di mira la Polizia Municipale. Tengo a precisare che l’auto di servizio era ferma in via D. Alighieri sostata dallo scrivente per motivi di servizio che mi vedevano impegnato presso l’attività commerciale in via D. Alighieri n. 16 ed io ero di fronte come confermato dalla testimonianza dei commenti e pronto eventualmente a liberare l’ostacolo.Cosciente del fatto che non avrei dovuto comunque sostare su quel posto, ho scritto solo per chiedere umilmente scusa sia all’Amministrazione Comunale che al Corpo di Polizia Municipale per il disagio recato. Esorto però i commentatori a non offendere l’operato dei Vigili Urbani, in quanto essi lavorano duramente per tutelare i cittadini, e sono sempre disponibili e aperti al dialogo, sebbene, come tutti gli esseri umani, qualche volta commettono degli errori”.
Un post molto apprezzato e positivamente commentato da decine di iscritti a quel gruppo, che hanno sottolineato, oltre al gesto delle scuse, anche la professionalità, la signorilità ed il buon senso del vigile in questione, doti che hanno sempre fatto dell’irreprensibileAmedeo Isabettini uno dei poliziotti municipali più stimati dai cittadini.
