Pozzuoli ha il primo asilo nido comunale: ecco chi e come potrà accedervi
E’ stato inaugurato questa mattina ilprimo asilo nido comunale, realizzato nei locali ristrutturati della scuola “Grazia Deledda” in via Marotta a Monterusciello.
Il servizio, destinato ad unmassimo di 30 bambini, sarà attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 14 e sarà gestito da personale altamente qualificato.
Da alcuni giorni èpossibile già presentare la domanda usufruendo dell’apposito modulo disponibile presso gli uffici dei servizi sociali in via Vigna o sul sito istituzionale del Comune.
“L’asilo nido è il primo dell’ambito sociale numero 12 e serve anche i comuni di Bacoli e Monte di Procida– ha sottolineato l’assessore alle Politiche SocialiLydia De Simone–Oltre che fornire un utile servizio ai genitori che lavorano, la struttura ci consentirà di avere un osservatorio in città sulle problematiche legate alla prima infanzia”.
Tre sono le sezioni della scuola, divise per fascia d’età: una che ospiterà 5 bambini da zero a 12 mesi, una con 10 bambini da 13 a 24 mesi, la terza con 15 bambini divezzi (25-36 mesi).
Per la frequenza è previsto ilpagamento di una retta mensile rapportata alla condizione economica risultante dal modello Isee.
Le famiglie disagiate, con reddito fino a cinquemila euro, saranno esentate.
“Si tratta di un traguardo storico per Pozzuoli– ha dichiarato il sindacoVincenzo Figliolia–Un esempio di civiltà, frutto di un lavoro che parte da lontano, dal 2012. E’ un servizio fortemente voluto da questa amministrazione, che si va ad aggiungere agli altri già avviati nell’ambito delle politiche sociali e istituiti sempre a Monterusciello: parlo dello sportello antiviolenza e del centro di prima accoglienza per minori e donne in difficoltà, attivati in via Martini. La periferia è sempre più al centro dell’attività amministrativa: dai servizi sociali alla valorizzazione e recupero di strutture abbandonate, aree verdi e spazi per il tempo libero”.
