Racconti sul bullismo: gli alunni di Pozzuoli vincono un concorso nazionale

Immagine non disponibile

L’IC 3 “Rodari – Annecchino” di Pozzuoliha partecipato alPremio Curcio per le Attività Creativevincendo bendue primi premi, categoria scuola primaria – V classe e categoria scuola secondaria di primo grado.

La manifestazione, impegnata da anni nella sensibilizzazione all’alfabetizzazione, è giunta quest’anno alla sua XI edizione.

Il 31 maggio 2017, presso la Sala Verdi del Museo del Risorgimento all’interno del Complesso del Vittoriano di Roma, si è tenuta la premiazione degli alunniAurelio CostigliolaeGiorgia Costaglioladella V D (categoria primaria) eEmanuela BasileeGiovanna Maddalunodella III E (categoria secondaria di primo grado), che hanno ricevuto il primo premio rispettivamente dalla scrittriceElisabetta Zanelloe dall’attriceIsabel Russinova.

Tra gli ospiti del premio si segnalano le presenze diVittorio Sgarbi, critico e storico dell’arte, l’onorevoleSouad Sbai, premiata per il suo quotidiano contributo alle battaglie in difesa dei diritti delle donne e della diffusione della cultura, la scrittriceBarbara Brocchie lo scrittoreFabio Di Cocco.

Il premio, che ha coinvolto tutte le scuole a livello nazionale, quest’anno ha affrontato il tema delbullismoe delcyberbullismoper il quale era richiesto un breve racconto, illustrato da tre tavole originali.

Si conferma così, con successo, l’impegno che l’Istituto Rodari–Annecchinoormai da anni dedica alle tematiche in oggetto, con particolare attenzione e sensibilità verso i linguaggi e le attività creative.

*Stefania Manuela Putzu (dirigente scolastico dell’IC3 Rodari Annecchino)