Rione Terra, Manzoni rilancia il dibattito: “Con me Sindaco niente gestore unico”

Immagine non disponibile

Il futuro delrione Terratorna al centro del dibattito politico. Nelle ultime ore infatti un post del candidato sindacoGigi Manzoniha riaperto un capitolo che sembrava chiuso in merito al progetto di sviluppo dell’antica rocca, attualmente al palo per l’inchiesta giudiziaria che vede coinvolto il sindaco uscenteEnzo Figlioliacon le accuse di corruzione e turbativa d’asta.

Una situazione di stallo che nessun politico può ignorare e che ha portato Manzoni a prendere atto discelte evidentemente sbagliate fatte dalla maggioranza di governo di cui egli stesso ha fatto partee della necessità diproporre una soluzione alternativa per uscire dal guado.

“Il rione Terra tornerà ai puteolani– ha scritto infatti Manzoni –e nei primi cento giorni di amministrazione approveremo gli atti per la revoca della procedura relativa all’individuazione del soggetto unico cui affidare la valorizzazione del Rione Terra.  Noi, l’intera comunità, l’intero Consiglio Comunale, tutti insieme, avvieremo un percorso per definire come valorizzare le immense potenzialità dei luoghi per promuovere ‘tutti insieme’ un serio progetto di sviluppo del Rione Terra, la cui cabina di regia, ipotizzando anche una nuova Fondazione di Partecipazione, sarà la diretta emanazione della città e dei suoi cittadini. Crediamo che tutta la nostra comunità abbia il diritto di essere protagonista di queste scelte, senza dover subire imposizioni e decisioni calate dall’alto”.

Una volontà, quella di Manzoni, che politicamente rappresenta anche una“apertura” politicaa chi, nel turno diballottaggio, ha deciso di stare alla finestra, come lacoalizione “Possiamo”, guidata da uno dei tre candidati sindaci sconfitti (Raffaele Postiglione).

Coalizione che haescluso ogni ipotesi di apparentamento al secondo turno sia con Manzoni che con Ismenoma che ha anche annunciato, con un post pubblicato proprio nel primo pomeriggio di ieri (cliccaquiper leggerlo), divoler fare contare il proprio peso elettorale su determinati temi. E il primo della lista è proprio“l’annullamento in autotutela della concessione dell’ambito A di Rione Terra”.