Schiamazzi notturni: c’è chi prova a combatterli così…

Immagine non disponibile

Chi ha la sfortuna di abitare nei pressi di un’attività di ristorazione, sa che, il più delle volte, il nemico principale da affrontare sono gli odori molesti provenienti da cappe malfunzionanti o maltenute.

Ma ha imparato ad escogitare le più disparate tecniche di autodifesa anche contro il rumoroso vociare degli habitué della movida  fino a tarda notte.

Come accade in via Oberdan, dove i vicini di una notissima e frequentatissima pizzeria, stanno sperimentando da alcuni mesi una originale (ed artigianale) segnaletica orizzontale.

La scritta“silenzio”campeggia infatti sul marciapiede antistante l’ingresso del locale, dove all’altezza di un muretto confinante con una villetta, si accomodano i clienti in attesa di poter entrare o per la conversazione “dopo pasto”.

Al “silenzio” si è aggiunto anche l’avviso della presenza di“veleno per blatte”su quella impropria panchina.

Con tanti saluti al sacrosanto diritto al riposo.

Fin quando poi non ci saranno le denunce in Procurae tutti (a cominciare da chi ha ruoli di massima responsabilità e avrebbe il dovere di vigilare e intervenire anche quando ci sono segnalazioni verbali) correranno con le pezze al sedere per tentare di rimediare alle proprie omissioni, si spera (per loro) non volontarie…