“Fuochi proibiti: se li denuncio ai vigili e non intervengono, a che serve l’ordinanza del Sindaco?”
Caro Pozzuoli21, sono un residente in via Fasano e voglio dirti qualcosa di importante a proposito della sacrosantaordinanza con cui il Sindaco ha vietato l’esplosione di fuochi artificiali per 24 ore al giorno su tutto il territorio cittadino.
Ebbene, ormai quasi ogni sera vengono sparati i fuochi pirotecnici proprio dove si trova lostazionamento degli autobus, di fronte all’Itis,a pochi metri dalle autovetture parcheggiate.
Visto che, in unnoto localeche si trova a non molta distanza in linea d’aria dallo stazionamento, non consentono più di effettuare questi spettacoli, mi risulta che i gestori di quell’attività consiglino di far sparare i fuochi giù al parcheggio di via Fasano, in modo che da sopra si vedano una favola e che lo stesso locale non rischi alcuna sanzione.
Siccome è una cosa che accade praticamente tutte le sere,nella serata di lunedì 12 ottobre abbiamo chiamato il Comando dei Vigiliper denunciare questa situazione e chiedere l’intervento di una pattuglia sul posto.
Sapete cosa ci ha detto il vigile che faceva il piantone?
Che le pattuglie erano già rientrate e che dovevano smontare dal turno.
Ora io capisco che un lavoratore ha diritto al riposo dopo aver terminato il proprio compito, ma siccome si sa bene che i fuochi artificiali vengono sparati soltanto dopo una certa ora, per quale motivo non si istituisce unapposito servizio di vigilanzada parte della polizia municipale proprio per contrastare questo fenomeno?
A che servono le denunce in tempo reale dei cittadinise il Comune non può raccoglierle immediatamente per procedere alle sanzioni?
A che serve emanare un’ordinanzase si è impossibilitati a farla rispettare per mancanza di organizzazione?
Spero che il Sindaco ed il Comandante della Polizia Municipale leggano questa lettera e prendano i dovuti provvedimenti.
