Spiagge libere e scogliere da via Napoli a Lucrino: ecco chi le gestirà e quanto farà pagare ai bagnanti

Immagine non disponibile

Con tre determine dirigenziali consecutive (5076, 5077 e 5078) pubblicate ieri all’Albo Pretorio del Municipio,  sono stati ufficializzati i nomi delleaziendeche gestiranno, solo per l’estate in corso (in modo da garantire il distanziamento anti-Covid),tre scogliere e cinque tratti di spiaggia libera tra via Napoli e Lucrino.

Arenili, questi ultimi, in cui, per ogni porzione in concessione, illibero accesso sarà consentito a tuttimail 50% sarà attrezzato(con obbligo di noleggio) el’altra metà invece sarà con possibilità (ma senza obbligo) di noleggiare lettini, ombrelloni e sdraio.

Iniziamo dallepedane.  Ad aggiudicarsele sono state:

laLega Navale di Pozzuoli(all’altezza del civico 159 di via Napoli: si pagherà5 euro a lettino, 1 euro a ombrellone e 2 euro a sdraio);

laJK srl(pertinenza dell’hotel Le Sirene, all’altezza dei numeri civici 55-59 di via Napoli: si pagherà4 euro a lettino, 2 euro a ombrellone e 2 euro a sdraio);

la srlAcqua e Farina(come pertinenza dell’omonimo ristorante-pizzeria in via Gerolomini: si pagherà4 euro a lettino, 2 euro a ombrellone e 4 euro a sdraio).

Esclusa dal bando (scaduto il 3 luglio) per carenza di requisiti la societàZero a Zero srl.

Ilotti 2 e 3 del corso Umberto se li è aggiudicati entrambi l’associazione culturaleAthena Clubdi via Follieri(riconducibile, secondo alcune indiscrezioni, al medico-imprenditore nonché ex sindaco CarmeloCicale), che, da unico partecipante al bando scaduto l’8 luglio, ha ottenuto fino al 15 ottobre l’unica area non ancora in concessione del lungomare (anche se le altre due sono state, di fatto, temporaneamente “abbandonate” dai legittimi assegnatari, la “Montenuovo” dei Cutolo e la “Colomba”)   offrendo4 euro a lettino, 2 euro a ombrellone e 2 euro a sdraio.

Per quanto riguarda inveceArco Felice e Lucrino(il cui bando, in scadenza il 1 luglio è stato prorogato di cinque giorni per carenza di offerte)l’area 1 è stata assegnata alConsorzio Lucrino Mare(riconducibile al ramo della famigliaCutoloche si occupa di ormeggi e rimessaggio ma non è direttamente impegnato in politica),l’area 2 allaFlorisdi Gennaro Maione(imprenditore e papà del consigliere comunale Salvatore),l’area 3allaConita(società con sede in via Annecchino 119, di cui, al momento, non si sanno altre notizie) el’area 4allaassociazione sportiva dilettantisticaBlack Dolphin(che ha attualmente sede presso il Lido Varca d’Oro e gestisce corsi di catamarano a vela, windsurf e kajak).

In merito a questo tratto di arenile,non siamo ancora in grado di pubblicare le offerte dei vincitori per il noleggio di ombrelloni, lettini e sdraioin quanto, attualmente, all’Albo Pretorio del Municipio, in allegato alla determina di aggiudicazione della manifestazione di interesse,non risulta pubblicato il verbale di gara.

Buio pesto, infine, perl’assegnazione delle sette spiagge libere di Licola.

Al bando, scaduto il 1 luglio, hanno infattipartecipato 14 concorrenti, ma, fino al momento in cui ne scriviamo, si conoscono ufficialmente soltanto i loro nomi (che pubblichiamo nella foto seguente), ma non i vincitori e le rispettive offerte.

Quando arriverà la fumata  bianca e perché tarda così tanto?