Strada “salvavita” per 2.000 puteolani: in tre mesi hanno tolto solo le erbacce…

Immagine non disponibile

Era il 24 ottobre scorso quando, dalla sua paginaFacebook, ilsindaco Figlioliaannunciò trionfalmente la riapertura“a breve”della strada di collegamento tra via Savino Vitagliano e via Babbo Francesco.

Una bretella chiusa a causa deglieterni lavori di raddoppio dei binari della Cumanae indispensabileper consentire il transito dei mezzi di soccorso a beneficio dei 2.000 residenti dietro le “quinte” del lungomare.

Ebbene, sollecitati da alcuni residentisiamo andati poco fa a controllare come stanno le cose ad 85 giorni dal grande annuncio.

E, per ciò che abbiamo potuto constatare e documentare nel campo visivo a nostra disposizione,il cantiere è chiuso e nel non breve lasso di tempo intercorso dal 24 ottobre(togliendo il periodo di ferie natalizie, sono pur sempre dieci settimane di lavoro, dunque50 giorni effettivise vogliamo eliminare i sabati e le domeniche)l’unica cosa che è stata fatta è l’eliminazione di buona parte della vegetazione che ostruiva il percorso.

Se questo è il ritmo operativo,quanto ci vorrà ancora per riaprire davvero questa strada?

Siamo sicuri che, anche per il sindacoFigliolia, l’avverbio“a breve”indichi un lasso temporale incompatibile con un andazzo del genere.

E alloraa lui chiediamo di ricontattare l’Eav e la commissione regionale trasporti per avere una data certa di “taglio del nastro”.

Non fosse altro che per evitare ulteriori figuracce in campagna elettorale, visto che già gliene capitò una facendo lo stessoannuncio il 4 maggio 2015, a ridosso del voto per le Regionali…