Studenti dell’Alberghiero in vetrina con gli esami di qualifica

Studenti dell’Alberghiero in vetrina con gli esami di qualifica

Ricevo e pubblico*All’Ipseoa“Petronio”di Pozzuoli si sono svolti gli esami di qualifica professionali. Martedì 8 settembre, nel plesso diMonterusciello, gli alunni delle terze classi diEnogastronomia(sezioni D, E, F),Servizi di Sala e Vendita(sezione B) eAccoglienza Turistica(sezione A) hanno preparato portate all’insegna della tradizione Mediterranea comerisotto agli agrumi,pesce azzurroefrittura di mare, accompagnata da vinoFalanghina dei Campi Flegrei.Alla manifestazione erano presenti esponenti del Csa (Ufficio Scolastico Provinciale), della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Pozzuoli, imprenditori del settore turistico-alberghiero del territorio flegreo e giornalisti.“Per i nostri ragazzi– -ha spiegato il dirigente scolasticoFilippo Monaco– –questo esame è un momento importante del loro percorso professionale. Noi crediamo che il know-how che i ragazzi apprendono da noi possa, con ulteriori esperienze, fare di loro un punto di riferimento non solo in Campania ma anche in Europa e nel mondo. I ragazzi hanno messo in pratica le conoscenze e le competenze professionali acquisite, che sono state oggetto di attenzione da parte degli imprenditori e specialisti dei vari settori.Filippo Monaco, preside dell’AlberghieroSperiamo che in questo cammino, affiancati dalla stampa e dagli strumenti di comunicazione, si possa amplificare il messaggio che oggi parte dalla nostra scuola. Con i nostri ragazzi, quindi, cresce anche Pozzuoli, capoluogo dei Campi Flegrei. La preparazione professionale dei nostri allievi è stato anche un argomento interessante per la presenza di tanti imprenditori del settore che hanno partecipato all’evento”.*comunicato stampaCommenti

All’Ipseoa“Petronio”di Pozzuoli si sono svolti gli esami di qualifica professionali. Martedì 8 settembre, nel plesso diMonterusciello, gli alunni delle terze classi diEnogastronomia(sezioni D, E, F),Servizi di Sala e Vendita(sezione B) eAccoglienza Turistica(sezione A) hanno preparato portate all’insegna della tradizione Mediterranea comerisotto agli agrumi,pesce azzurroefrittura di mare, accompagnata da vinoFalanghina dei Campi Flegrei.

Alla manifestazione erano presenti esponenti del Csa (Ufficio Scolastico Provinciale), della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Pozzuoli, imprenditori del settore turistico-alberghiero del territorio flegreo e giornalisti.

“Per i nostri ragazzi– -ha spiegato il dirigente scolasticoFilippo Monaco– –questo esame è un momento importante del loro percorso professionale. Noi crediamo che il know-how che i ragazzi apprendono da noi possa, con ulteriori esperienze, fare di loro un punto di riferimento non solo in Campania ma anche in Europa e nel mondo. I ragazzi hanno messo in pratica le conoscenze e le competenze professionali acquisite, che sono state oggetto di attenzione da parte degli imprenditori e specialisti dei vari settori.

Speriamo che in questo cammino, affiancati dalla stampa e dagli strumenti di comunicazione, si possa amplificare il messaggio che oggi parte dalla nostra scuola. Con i nostri ragazzi, quindi, cresce anche Pozzuoli, capoluogo dei Campi Flegrei. La preparazione professionale dei nostri allievi è stato anche un argomento interessante per la presenza di tanti imprenditori del settore che hanno partecipato all’evento”.